NASDAQ 100 - Nvidia pronta a nuovi record, il Ceo svela le novità

Nvidia vuole che i suoi prodotti siano il cuore di un futuro mondo tecnologico con 1 miliardo di robot umanoidi, 10 milioni di fabbriche automatizzate e 1,5 miliardi di auto e camion a guida autonoma

Logo bianco nvidia su sfondo verde

Fatto

Nvidia ha chiuso lunedì in prossimità del suo record e oggi anticipa un avvio in rialzo di circa l'1%, che potrebbe tradursi in un nuovo massimo storico.

Il ceo di Nvidia, Jensen Huang, ha inaugurato il CES 2025, il Consumer Electronic Show di Las Vegas, evento seguitissimo dagli appassionati di tecnologia, ma quest'anno c'erano in prevalenza giornalisti, analisti e investitori.

Huang ha presentato le ultime novità della sua azienda, che dimostrano una volta di più la volontà di Nvidia di essere protagonista su ogni fronte dell'intelligenza artificiale. Si va dalla robotica, con il modello Groot, alla guida autonoma, con il computer Thor e un software dedicato, DriveOS.

Sono state inoltre presentate le nuove Gpu RTX Blackwell Serie 50, che hanno scatenato l'entusiasmo dei gamers perché promettono una grafica sempre più simile al mondo reale (generata in tempo reale), ma diventeranno un mattone fondamentale anche per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, permettendo agli sviluppatori di farla evolvere a velocità mai viste finora. 

L'azienda vuole che i suoi prodotti siano il cuore di un futuro mondo tecnologico con un miliardo di robot umanoidi, 10 milioni di fabbriche automatizzate e 1,5 miliardi di auto e camion a guida autonoma.

Effetto

Analisi Tecnica. Il trend del Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, è ancora rialzista, sebbene il raggiungimento della parte alta del canale sotto evidenziato abbia fatto scattare qualche fisiologica presa di profitto.

Operatività. Confermiamo la view positiva di lungo periodo. Discese verso 20mila punti favoriscono gli acquisti sulla debolezza. Traguardo finale a 23mila punti. 

0701nasdaq Websim

Operatività sul NASDAQ 100. Diversi gli strumenti per investire sui Tech a stelle e strisce.

Per impostare strategie speculative di breve periodo o strategie di lungo periodo sono disponibili i seguenti ETF: 

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Leverage Daily
Isin: IE00BLRPRL42 (QQQ3.MI)

L'ETP mira a replicare la prestazione dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Short Daily 
Isin: IE00BLRPRJ20 (QQQS.MI) 

L'ETP mira a replicare la prestazione inversa dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID. 

ETF Axa Nasdaq 100 Ucits (Usd)
Isin: IE000QDFFK00 (ANAU.MI)

Da inizio 2025: +2,20%

L’obiettivo di investimento del Fondo consiste nel replicare l'indice di riferimento NASDAQ-100, dedotte commissioni, spese e costi di transazione. L'indice NASDAQ-100 é composto dai 100 principali titoli azionari tecnologici quotati al Nasdaq pesati secondo la loro capitalizzazione di Borsa. Non contiene titoli di società finanziarie. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Replica fisica completa. Commissioni totali annue (TER) 0,14%. Leggi il documento KID. 

Immagine1 Websim

ETF SPDR S&P U.S. Technology Select Sector UCITS
Isin IE00BWBXM948 [SXLK.MI]

Da inizio 2025: +2,70%

Obiettivo dell'ETF è replicare la performance delle società più importanti del settore Information Technology e Telecommunication appartenenti all'indice S&P500. A questo scopo replica quanto più possibile l'indice S&P Technology Select Sector. Ai primi cinque posti in termini di peso percentuale troviamo nomi notissimi del mondo tecnologico Usa e mondiale. Non distribuisce dividendi. Commissioni totali annue 0,15%. Leggi il documento KID.

71nasdaq Websim

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim