NASDAQ 100 - Nvidia: la trimestrale più importante degli ultimi 5 anni
Il titolo sale del 14% nel preborsa. Secondo l'analista di WedBush, Dan Ives, può salire ancora. "Non è ancora il picco", ha dichiarato stanotte ai microfoni di Cnbc

Fatto
Ieri sera, l’asticella da superare era alta per Nvidia , ma il balzo dei ricavi e degli utili del trimestre passato è stato così sorprendente da lasciare ammutoliti anche i più ottimisti.
Che il titolo salga di quasi il +14% nel preborsa è la conseguenza di quel che si è visto nel periodo novembre 2023 - gennaio 2024 e delle indicazioni sull’ulteriore miglioramento previsto dalla società per il trimestre in corso.
Secondo l'analista di WedBush, Dan Ives, il titolo può ancora correre. "Non è ancora il picco", ha dichiarato stanotte ai microfoni di Cnbc. "Non vediamo alcun problema di approvvigionamento importante che possa far rallentare questa storia fino al 2025".
Per effetto delle quattro sedute consecutive di ribasso, ieri il titolo ha toccato quota 674 dollari, +36% da inizio anno.
WedBush ha come target price 800 dollari. “Credo che questi siano probabilmente i risultati più importanti che abbiamo visto da qualsiasi azienda del mercato negli ultimi cinque anni". Nvidia ha riportato ricavi in crescita del +265% e un utile netto in aumento del +769% nel quarto trimestre.
"Pur sapendo che i ricavi non possono continuare a crescere del +265% su base annua all'infinito, il titolo attualmente viene scambiato a 30 volte gli utili a termine. A nostro avviso, Nvidia a questi prezzi si può comprare", ha scritto ieri in una nota Larry Tentarelli, capo stratega tecnico presso il Blue Chip Daily Trend Report.
Il titolo si è raddoppiato rispetto ai massimi del 2021, ma le ragioni del rialzo sono solide.
"il mondo è cambiato da allora. C'è una domanda significativa di intelligenza artificiale, e quindi, Nvidia ha ancora molto spazio per correre. Prevediamo che il titolo raggiunga i 1.000 dollari nei prossimi 12 mesi" rilancia ancora più in alto James Demmert, chief investment officer di Main Street Research.
Tutto questo ottimismo si basa anche sui numeri presentati. I risultati hanno mostrato che la spesa per la costruzione di sistemi di intelligenza artificiale rimane forte, il produttore di chip ha solo un problema di soddisfazione della domanda.
L'amministratore delegato, Jensen Huang, ha descritto l'intelligenza artificiale come "il punto di svolta" e ha indicato che la domanda per la potenza di calcolo alla base dell'intelligenza artificiale rimane astronomica. "La domanda è in aumento in tutto il mondo, nelle aziende, nei settori e nelle nazioni", ha dichiarato.
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha chiuso il mese di gennaio oltre la soglia dei 17mila pun…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.