NASDAQ 100 - Nvidia: i broker rincorrono il prezzo
BofA - Bank of America ha alzato il target di prezzo a 1.100 dollari. Rimane una delle sue scelte migliori

Fatto
L'indice Nasdaq 100 si muove contrastato, dopo la lieve correzione di ieri che non ha scalfito il tono positivo di fondo.
L'indice è cresciuto del +8% da inizio 2024, un andamento grosso modo in sintonia con il +9,50% registrato dall'S&P500, e si trova a brevissima distanza dal suo record storico.
Nvidia continua ad essere la stella di questo primo trimestre con un progresso del +83%.
Con il prezzo che continua a correre, gli analisti annaspano per tenere il ritmo, continuando ad adeguare al rialzo il loro prezzo obiettivo.
BofA - Bank of America si è adeguata alla truppa, alzando il target di prezzo per la società di semiconduttori a 1.100 dollari da 925 dollari per azione (+19%). Rimane una delle scelte migliori per BofA.
Nvidia è ora la terza azienda al mondo per capitalizzazione di borsa, sopra Alphabet , Amazon e Saudi Aramco, con una capitalizzazione di mercato di 2.240 miliardi di dollari.
Il broker ha confermato il Buy, ribadendo che vede ancora spazio per crescere grazie alla pipeline più forte e alla "valutazione ancora convincente", in vista della GPU Tech Conference del 18 marzo.
Bank of America prevede che la conferenza mostrerà il crescente impatto della genAI su un’ampia gamma di mercati finali e l’opportunità di riprogettare da 1.000 a 2.000 miliardi di dollari di infrastrutture informatiche globali con acceleratori.
Il consenso aggiornato raccolto da Bloomberg registra a bellezza di 60 Buy, 7 Hold e nessun Sell. L’obiettivo di prezzo medio è di 912,48 usd per un upside irrisorio rispetto alla quotazione odierna.
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha aperto una nuova stagione rialzista, grazie alla violazi…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.