NASDAQ 100 - Nvidia fa notizia solo quando non segna un nuovo record

Quello di oggi, per la statistica, è il ventitreesimo dall'inizio dell'anno nelle quarantasei sedute ufficiali portate a termine.

Intelligenza artificiale_websim13

Fatto

L'indice Nasdaq 100 sale per il secondo giorno consecutivo, confortato dalle indicazioni emerse dall'audizione di Jerome Powell davanti al Congresso e dal meeting della BCE.

Entrambi, pur con la massima prudenza, hanno lasciato la porta aperta all'avvio del processo di taglio del costo del denaro nel 2024. 

Nvidia ormai fa notizia quando NON segna un nuovo record. 

Quello di oggi, per la statistica, è il ventitreesimo dall'inizio dell'anno nelle quarantasei sedute ufficiali portate a termine. 

Due alti dirigenti hanno venduto circa 180 milioni di dollari in azioni Nvidia negli ultimi giorni.

Tench Coxe, ex amministratore delegato della società di venture capital Sutter Hill Ventures, che fa parte del consiglio di amministrazione di Nvidia dal 1993, ha venduto 200.000 azioni il 5 marzo a un prezzo compreso tra 850,03 e 852,50 usd, secondo un filing. Coxe detiene ancora più di 3,7 milioni azioni.

Mark Stevens, dirigente dal 2008, ha venduto 12.000 azioni il 4 marzo a un prezzo tra 852,06 e 855,02 usd. 

Il mese scorso, altri dirigenti avevano venduto 99.000 azioni dopo il rilascio dell'ottima trimestrale. 

Il protagonista assoluto dell'intelligenza artificiale ha raggiunto una market cap di 2.263 miliardi di dollari, terza al mondo dopo Apple ferma a 2.610 miliardi e Microsoft , prima con 3.000 miliardi.

Tra i magnifici sette, aumenta ulteriormente il distacco tra i primi e gli ultimi. Nvidia da inizio anno guadagna il +82%. Tesla nello stesso periodo ha perso il -28%.

Il migliore rendimento dei titoli tecnologici e dell'indice Nasdaq 100 riflette l'aspettativa di un tasso di crescita esponenziale degli utili nel settore, dal momento che si prevede che l'IA generativa rafforzerà in modo significativo la produttività, contribuendo per diversi miliardi allo sviluppo dell'economia globale.

L’indice dei tech guadagna da inizio anno il +8,0%, poco meglio del +7,70% dell’S&P500.

Effetto

Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha chiuso il mese di gennaio oltre la soglia dei 17mila pun…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim