Nasdaq 100 - Nvidia critica le restrizioni all'export dell'ultima ora

Mizuho segnala una prospettiva positiva per i produttori di chip nel 2025, citando la forza della domanda di intelligenza artificiale, degli sviluppi di data center e networking e dei chip di memoria

Logo bianco nvidia su sfondo verde

Fatto

Il Nasdaq 100 dovrebbe aprire in lieve ribasso all'indomani della chiusura straordinaria di Wall Street per onorare la scomparsa dell'ex presidente Jimmy Carter.

Da inizio anno presenta un bilancio quasi invariato malgrado Nvidia, una delle sue stelle, sia riuscita a ritoccare il suo record storico martedì 7 gennaio con un prezzo di 153,13 usd, corrispondente a una market cap intorno ai 3.750 miliardi di dollari.

Restando sull'argomento, Nvidia ha criticato le nuove restrizioni alle esportazioni di chip, che dovrebbero essere annunciate a breve dalla Casa Bianca, affermando che l'amministrazione uscente sta cercando di indebolire l'amministrazione entrante imponendo regole all'ultimo minuto.

Le imminenti modifiche, di cui Bloomberg News ha riferito mercoledì, limiterebbero le vendite di chip statunitensi per l'intelligenza artificiale sia a livello di paese che di azienda, una mossa che restringerebbe ulteriormente le esportazioni nella maggior parte del mondo.

Ned Finkle, vicepresidente degli affari governativi di Nvidia si esprime così: "Non ha senso che la Casa Bianca di Biden controlli i computer e le tecnologie dei data center già presenti nei PC per videogiochi in tutto il mondo, travestita da mossa anti-Cina".

Intelligenza Artificiale

Gli analisti di Mizuho hanno segnalato una prospettiva positiva per i produttori di chip nel 2025, citando la continua forza della domanda di intelligenza artificiale, degli sviluppi di data center e networking e dei chip di memoria.

La banca d'investimento ha affermato che la forza su questi fattori aiuterebbe i produttori di chip a resistere ai venti contrari derivanti da una domanda più debole nel settore automobilistico, sebbene la domanda dal settore potrebbe comunque migliorare nella seconda metà del 2025.

Le prime scelte di Mizuho sono: che Arm, Broadcom, Credo Technology Group, Dell Technologies, Micron Technology, NVIDIA e Western Digital Corporation.

La banca d'investimento ha affermato che l'intelligenza artificiale probabilmente rimarrà una fonte di domanda nel 2025, in particolare per i titoli dei data center e i produttori di chip di memoria.

Si prevede che gli investimenti nei data center aumenteranno ulteriormente nel corso dell'anno, soprattutto perché gli hyperscaler dell'IA hanno segnalato piani per maggiori spese in conto capitale nel settore.

Per i produttori di chip di memoria, si prevede che la domanda di chip ad alta larghezza di banda nelle applicazioni di IA persisterà, anche se ciò potrebbe essere compensato da prezzi più bassi nei chip di memoria tradizionali a causa della domanda attenuata di elettronica di consumo.

Mizuho, inoltre, prevede che l'IA contribuirà a far aumentare le vendite di telefoni cellulari e PC nel 2025, anche se si prevede che quest'ultima migliorerà solo nella seconda metà dell'anno.

Mizuho ha anche segnalato rischi per le sue prospettive derivanti da una spesa per l'IA più lenta del previsto e da ostacoli commerciali derivanti dalle tensioni tra Stati Uniti e Cina.

Effetto

Analisi Tecnica. Il trend del Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, è ancora rialzista, sebbene il raggiungimento del…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim