NASDAQ 100 - Novembre stellare, è il miglior mese da luglio 2022
Il rialzo del +10,6% fin qui registrato è poco, o per nulla, spiegabile con gli argomenti tradizionali dell’investimento azionario. A muovere i tech è stato l’andamento dei tassi di mercato

Fatto
A meno di scossoni, novembre sarà il miglior mese dal maggio del 2022 per il Nasdaq 100.
Il rialzo del +10,6% fin qui registrato è poco, o per nulla, spiegabile con gli argomenti tradizionali dell’investimento azionario: la traiettoria delle stime dei profitti delle cento aziende componenti l’indice è cambiata poco in queste settimane. Se è cambiata, in pochi l’hanno notato.
A muovere i tech verso l'alto è stato l’andamento dei tassi di mercato.
I rendimenti delle obbligazioni sono precipitati inizialmente per effetto del rientro delle preoccupazioni sulla capacità di assorbimento delle colossali emissioni di debito federale statunitense.
Successivamente, le continue evidenze della frenata economica in arrivo hanno contribuito a rafforzare la convinzione di un primo taglio dei tassi da parte della Federal Reserve già in primavera.
Lo scenario è favorevole alle azioni, ma prima di ogni cosa è il mondo ideale per i bond, che nel loro complesso, stanno per chiudere il miglior mese dal 2008.
L’indice Bloomberg contenente un ampio catalogo di titoli governativi e aziendali, rende da inizio anno quasi il +5%: per trovare di meglio bisogno tornare al rimbalzo innescato dal varo del programma di salvataggio della finanza dopo la crisi dei subprime di quindici anni fa.
L’uscita in velocità da novembre apre a Wall Street le porte al rialzo di Babbo Natale?
Una parte del mondo aziendale statunitense ci punta.
Bloomberg riporta che il rapporto tra acquisti e vendite da parte degli interni (insiders) è sui massimi da sei mesi e segnala che il desk di Bank of America attivo sui buyback sta lavorando a ritmi frenetici.
I clienti corporate di Goldman Sachs stanno chiedendo di avviare un piano di rastrellamento delle azioni proprie.
Affinché la propensione al rischio resti alta non bastano però questi elementi tecnici, servono un rallentamento prolungato del ciclo economico e una perdurante discesa dell’inflazione.
Le ultime settimane sono state una combinazione quasi perfetta per le azioni, perché l’economia sta rallentando, ma non si sta fermando, l’inflazione intanto, si raffredda.
Effetto
Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street ha "sfondato" al rialzo il canale decrescen…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.