Nasdaq 100 - Netflix vola in rialzo del 14% nel preborsa
Grande successo il ritorno di Squid Game, mentre il combattimento tra Jake Paul e Mike Tyson è diventato l'evento sportivo più trasmesso in streaming di sempre

Fatto
Partito sottotono nel 2025, il Nasdaq 100 ha rapidamente ribaltato il bilancio negativo accumulato nella prima settimana (-3%) ed ora viaggia con un margine positivo di circa il +2,60%, che potrebbe estendersi ulteriormente grazie alle indicazioni positive fornite nel preborsa da uno dei suoi protagonisti.
Netflix vola in rialzo del 14%.
La società della televisione in streaming ha chiuso il quarto trimestre con 18,9 milioni in più di abbonati, un balzo legato agli eventi sportivi trasmessi live e al ritorno di Squid Game.
Il 2024 si è chiuso con oltre 301,63 milioni di utenti.
Il colosso della tv in streaming ha archiviato gli ultimi tre mesi dello scorso anno con ricavi in crescita del 16% a 10,24 miliardi, battendo le stime di 10,1 miliardi.
Nei tre mesi conclusi il 31 dicembre, Netflix ha registrato un utile per azione di 4,27 usd, superando le stime di 4,20 usd.
"La crescita ha superato persino le nostre elevate aspettative: la seconda stagione di Squid Game è sulla buona strada per diventare una delle nostre stagioni di serie originali più viste, Carry-On è entrato nella nostra lista dei 10 migliori film di sempre, il combattimento tra Jake Paul e Mike Tyson è diventato l'evento sportivo più trasmesso in streaming di sempre e il giorno di Natale abbiamo trasmesso le due partite NFL più trasmesse in streaming della storia", ha affermato la società in una dichiarazione.
"Una delle massime priorità nel 2025 è migliorare la nostra offerta per gli inserzionisti in modo da poter aumentare sostanzialmente i nostri ricavi pubblicitari", ha affermato Netflix. "Lanceremo la nostra piattaforma pubblicitaria di prima parte nei restanti paesi pubblicitari nel 2025, a partire dagli Stati Uniti ad aprile".
In seguito all'aumento degli abbonati, Netflix ha aumentato il prezzo del suo servizio supportato da pubblicità negli Stati Uniti a 7,99 usd al mese, rispetto a 6,99 usd, e ha aumentato il costo della sua offerta premium del 9% a 24,99 usd. I prezzi sono stati aumentati anche in Canada, Portogallo e Argentina.
Guardando al futuro, il gruppo prevede ricavi per il 2025 da 43,5 miliardi a 44,5 miliardi, 500 milioni in più rispetto al precedente intervallo di previsione. Il dato si confronta con le previsioni degli analisti di 43,6 miliardi.
Effetto
Analisi Tecnica. Il trend del Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, è ancora rialzista, sebbene il raggiungimento del…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.