NASDAQ 100 - L'inflazione appiccicosa non ferma la corsa
il mercato resta convinto del fatto che la banca centrale sarà in grado di raffreddare l’inflazione senza provocare una frenata del ciclo economico

Fatto
Dopo 569 giorni senza nuovi massimi della storia, anche il Nasdaq Composite, nell’ultima seduta di febbraio ha segnato un record.
L’indice dei tech guadagna da inizio anno il +7,2%, poco meglio del +6,8% dell’S&P500 .
Il +0,9% di ieri è arrivato insieme a due indicazioni sulla traiettoria dell’inflazione: il rallentamento prosegue, ma il processo è vischioso. Il deflatore core PCE è salito mese su mese dello 0,4% in gennaio, dal +0,1% di dicembre.
I dati erano in linea con le aspettative e quindi non hanno mutato il contesto: il mercato resta convinto del fatto che la banca centrale sarà in grado di raffreddare l’inflazione senza provocare una frenata del ciclo economico.
Le aspettative di un taglio dei tassi a maggio non si sono praticamente mosse, restando intorno al 20%. Forse l’allentamento monetario non sarà in maggio, ma è solo questione di tempo, il tema è sdoganato.
Gli indici hanno infatti accelerato quando Mary Daly, della Federal Reserve di San Francisco ha dichiarato che i funzionari della banca centrale sono pronti ad abbassare i tassi di interesse in caso di necessità, anche se, come da qualche tempo dicono i membri del board dalla banca centrale, per ora non c'è nulla di urgente.
"Non c'è alcun rischio imminente che l'economia vacilli", ha detto Daly giovedì a Bloomberg Television. Mercato del lavoro, spesa dei consumatori e crescita economica sono in una buona condizione. "Siamo pronti a fare delle mosse e ad aggiustare il tiro in base ai i dati che ci chiedono di farlo".
Daly ha detto che i funzionari della Fed vogliono evitare di mantenere i tassi al valore attuale fino al raggiungimento del tasso di inflazione al 2%, in quanto si rischia di causare un'inutile flessione economica. "Sarebbe opportuno che, man mano che l'inflazione scende, il tasso d'interesse nominale scenda, in modo da essere sicuri di non di non stringere ancora di più", ha dichiarato Daly.
La Fed non ha dato indicazioni precise ma con le dichiarazioni di Jerome Powell di dicembre, ha di fatto scoperto le carte. "La Fed e quasi tutte le altre banche centrali del mondo continueranno a tagliare i tassi", dice Jay Hatfield, CEO di Infrastructure Capital Advisors al Wall Street Journal. "Volete essere lunghi sull'indice o corti?".
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha chiuso il mese di gennaio oltre la soglia dei 17mila pun…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.