NASDAQ 100 - Intelligenza Artificiale ... quanto mi costi
Advanced Micro Devices alza gli obiettivi per l'area dei chip al servizio dell’intelligenza artificiale: titolo +7% nel preborsa. Microsoft cresce come da attese ma salgono anche le spese

Fatto
L'indice NASDAQ 100 anticipa un avvio in rialzo dell'1,5%, ma il bilancio del mese di luglio sarà quasi sicuramente in rosso per la seconda volta nel corso del 2024: prima dell'apertura di oggi la perdita provvisoria è intorno al -4,5%.
Sotto i riflettori due protagonisti del Tech:
Advanced Micro Devices anticipa un avvio in rialzo del 7%: Lo storico nome dell’industria dei semiconduttori oggi all’avanguardia nella produzione di chip GPU per i data center ha battuto le stime degli analisti nel trimestre passato e ha alzato gli obiettivi dell’anno in corso per i chip al servizio dell’intelligenza artificiale.
L’utile per azione rettificato è stato pari a 69 centesimi di dollaro, uno in più delle stime del consensus. Il fatturato si è attestato a 5,8 miliardi di dollari, cento milioni sopra quel si aspettavano gli analisti. AMD ha inoltre indicato per il trimestre in corso un range di 6,7 miliardi di dollari di fatturato nel punto medio del range, contro i 6,6 miliardi di dollari stimati dagli analisti.
"Il nostro business AI ha continuato ad accelerare e siamo ben posizionati per garantire una forte crescita del fatturato nella seconda metà dell'anno, trainata dalla domanda di processori Instinct, EPYC e Ryzen", ha dichiarato il CEO Lisa Su nel comunicato.
"I rapidi progressi dell'IA generativa stanno spingendo la domanda di calcolo in tutti i mercati, creando significative opportunità di crescita grazie alla fornitura di soluzioni di IA leader in tutto il nostro business". Nel corso della presentazione agli analisti,
Su ha di nuovo ritoccato verso l’alto le previsioni dei ricavi di chip per i data center a “oltre” 4,5 miliardi di dollari nel 2024, dal precedente quattro miliardi di dollari. La manager è rimasta fedele alla sua linea della prudenza, visto che gli analisti si erano già spinti, con le loro stime, ben oltre quota 4,5 miliardi di dollari.
Microsoft anticipa invece un calo del -3%. Il colosso del software impegnato nella corsa allo sfruttamento dell’intelligenza artificiale ha superato le aspettative degli analisti sull’utile e sui ricavi, ma la risposta del mercato è stata diversa, anche se poi il calo si è di parecchio ridimensionato rispetto al -7% registrato a caldo.
La società fondata da Bill Gates sta investendo in modo massiccio sull'intelligenza artificiale e la reddittività ne risente. Il margine operativo del quarto trimestre dell’anno fiscale, quello chiuso a giugno, è stato del 43,2%, inferiore al margine del 44,6% dell'intero anno fiscale.
La spesa in conto capitale è salita del 55% anno su anno a 14 miliardi di dollari e l’anno fiscale si chiude con un incremento del 55%. Per il resto, i ricavi della divisone cloud sono saliti del 21% anno su anno a 36,8 miliardi di dollari, gli analisti, particolarmente attenti a quest’area ad alti tassi di crescita, stimavano +20%.
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha avviato una fisiologica correzione, una volta raggiunta …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.