NASDAQ 100 - Guida rapida alla trimestrale di Nvidia

Ogni virgola del comunicato potrebbe spostare decine di miliardi, per cui, chi vuole puntare sui movimenti del titolo deve essere veloce a trovare i punti più rilevanti. Ne segnaliamo cinque

Logo bianco nvidia su sfondo verde

Fatto

Tra poche ore la società più importante al mondo, oltre che la prima in termini di capitalizzazione, comunica com’è andato il terzo trimestre e anticipa cosa si aspetta nel periodo novembre 2024-gennaio 2025.

Per effetto del +4,9% di ieri, Nvidia ha superato di nuovo Apple come valutazione di mercato: 3.606 miliardi di dollari contro 3.450 miliardi.

Ogni virgola del comunicato di stasera potrebbe spostare decine di miliardi, per cui, l’investitore intenzionato a puntare il prima possibile sulla reazione del titolo, dovrebbe essere pronto a comprendere cosa si nasconde dietro alle cifre e alle considerazioni sull’andamento del business.

La precedente nota sui conti era di nove pagine, per cui occorre essere pronti a trovare i punti chiave presenti in una decina di pagine formato A4, il più velocemente. Barron’s suggerisce di concentrarsi su questi pochi elementi:

1) Performance trimestrale passata e futura. ll consensus è 33,2 miliardi di dollari di ricavi, +83% anno su anno, 75 centesimi di dollaro di utile per azione rettificato. Gli analisti stimano per il trimestre in corso un fatturato di 37,1 miliardi di dollari con un utile per azione di 82 centesimi.

2) Blackwell. Le indicazioni sulla nuova architettura dell’unità di elaborazione grafica sono per molti osservatori ancora più importanti delle indicazioni finanziarie. Nvidia ha già dichiarato che la domanda non è un problema, con i prodotti GPU Blackwell “prenotati per 12 mesi”. Ciò suggerisce che i clienti che effettuano un nuovo ordine oggi non riceveranno il prodotto prima della fine del prossimo anno. La domanda principale è quindi questa, quale livello di fornitura Nvidia sarà in grado di produrre nel 2025? Le eventuali indicazioni sulla capacità industriale nel medio periodi potrebbero essere la voce decisiva di questo trimestre.

3) Data center. In questo ambito, che comprende reti, software, hardware e chip, Nvidia sta umiliando la concorrenza, soprattutto AMD. Tutte le grandi aziende impegnate nella posa dell’infrastruttura tecnologica per l’intelligenza artificiale, tecnologiche vogliono il sistema GB200 NVL72 AI, un server AI con 72 GPU Blackwell che consente di addestrare modelli AI più grandi e più capaci. Nvidia potrebbe dire come sta espandendo la sua leadership. E' vero, è un tema ultra tecnico, ma bisogna provare a capirlo.

4) Trump. I dazi sono un tema importante perché potrebbero avere delle ricadute sulla produzione di Nvidia all’estero, ma non solo in negativo: la Casa Bianca potrebbe allentare le restrizioni sulle esportazioni di chip AI avanzati in Medio Oriente. Dagli analisti potrebbero arrivare domande sul tema e il Ceo Jensen Huang avrebbe la possibilità di dire se ci sono programmi di gestione della minaccia. 

5) Energia nucleare. I centri dati dell'intelligenza artificiale hanno bisogno di energia affidabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il che rende il nucleare la soluzione perfetta. A settembre, l'amministratore delegato Jensen Huang ha dichiarato che le centrali atomiche svolgeranno un ruolo “vitale e integrale” nell'alimentare il futuro dell'IA.

Effetto

Analisi Tecnica. Il trend del Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, è ordinatamente inserito nel canale crescente sot…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim