NASDAQ 100 - Festeggia il Natale con il nuovo record storico

L’indice, con un progresso del +54%, è sulla buona strada per mettere a segno il suo anno migliore dal 2009

Fasci di luce interconnessi su sfondo scuro, simbolo di reti digitali.

Fatto

Il Nasdaq 100 ha chiuso ieri sera in rialzo dello 0,5% sul nuovo massimo storico, ritoccando quello precedente, che risaliva al novembre 2021, segnato a 16.764 punti.

Azioni statunitensi e Treasury Bond a lunga scadenza continuano a galoppare sulla spinta della prospettiva di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve.

Nel frattempo, l'economia americana lancia frequenti segnali di resilienza: le nuove costruzioni abitative di novembre sono salite a 1,56 milioni, dai 1,35 milioni del periodo precedente (dato revisionato), e sopra le stime di 1,36 milioni. Nel complesso, una lettura solida dal settore immobiliare e non solo rafforza la narrazione dell’atterraggio morbido.

L’indice, con un progresso del +54%, è sulla buona strada per mettere a segno il suo anno migliore dal 2009. 

Da allora, una volta metabolizzato lo shock del fallimento di Lehman Brothers, l’indice ad alto contenuto tecnologico ha registrato una corsa quasi senza sosta.

Il progresso del 2023 si spiega con due grandi temi, Intelligenza Artificiale e Cybersecurity.

Nei primi dieci posti della classifica dei migliori titoli del 2023, otto di essi appartengono esplicitamente a questi due segmenti: 

Immagine1 WebSim

In termini di peso specifico, il progresso del 2023 è per gran parte merito di un piccolissimo gruppo di sette società: Apple  (3.050 mld di dollari di market cap), Microsoft  (2.760 mld), Alphabet  (1.720 mld), Amazon.com  (1.600 mld), Nvidia (1.200 mld), Tesla (811 mld), Meta (900 mld).

I sette colossi sono arrivati a valere circa 12,04 trilioni di dollari ovvero il 61% del Nasdaq 100, che complessivamente vale 19,56 trilioni di dollari. 

Goldman Sachs ha anche calcolato che i sette colossi siano arrivati a valere il 30% dell'S&P500, l'indice benchmark per eccellenza di Wall Street, o usando un altro paragone, la loro capitalizzazione vale quanto quella combinata delle borse di Giappone, Francia, Cina e Regno Unito.

Effetto

Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha ripreso la strada del rialzo, dopo un a…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim