NASDAQ 100 - E' arrivata la peggior seduta del 2024, dopo sette rialzi

Tesla sotto i riflettori: Bloomberg ha riferito che sta rinviando di due mesi la presentazione del suo Robotaxi; UBS ha tagliato il giudizio a SELL

Logo Tesla su sfondo scuro

Fatto

L'indice NASDAQ 100 (ieri -2,25%) ha messo a segno la peggior seduta del 2024, all'indomani del settimo rialzo consecutivo che aveva spinto il valore sull'ennesimo record storico, ben aldilà della soglia psicologica dei 20mila punti, violata per la prima volta nella storia lo scorso martedì 2 luglio.

Il bilancio del NASDAQ 100 da inizio 2024 si è ridimensionato a +20,10%.

Le vendite aggressive sono scattate quando è emerso che l'inflazione USA in giugno è rallentata oltre le attese, rafforzando la prospettiva di un primo taglio dei tassi a settembre. 

Ciò ha favorito una fisiologica rotazione settoriale in direzione di comparti "rimasti molto indietro" come le mid/small caps del Russell 2000 (ieri +3,6%), che dovrebbero, almeno teoricamente, essere più favoriti dal nuovo scenario di un costo del denaro più contenuto.

L’indice Bloomberg Magnificent Seven ha perso il -4,2%, una delle peggiori sedute della sua storia.

Tra i sette: Nvidia   -5,5%, Meta -4%. Peggio di tutti, Tesla che ieri ha chiuso in ribasso dell'8,4% e anticipa un calo di circa il -2% nella seduta entrante.

Bloomberg ha riferito che il colosso dei veicoli elettrici (EV) sta rinviando di due mesi la presentazione del suo Robotaxi.

Inizialmente previsto per il debutto l'8 agosto, il lancio del Robotaxi è stato riprogrammato a ottobre. Citando fonti vicine alla questione, Bloomberg ha affermato che il ritardo è destinato a fornire ai team di sviluppo ulteriore tempo per completare i prototipi.

UBS ha declassato il titolo da Neutral a Sell. 

“Tesla è molto più di una semplice azienda automobilistica e ci sono alcuni sviluppi positivi che aggiungono ulteriore supporto. Ciò è sempre più importante in quanto le aspettative per il core business automobilistico si deteriorano”, hanno affermato in una nota gli analisti di UBS.

“Tesla ha sempre avuto un premio per altre iniziative di crescita future. Valutare adeguatamente queste opzioni è difficile. Riteniamo che questo premio si sia ampliato negli ultimi tempi, grazie all’entusiasmo per l’intelligenza artificiale”, hanno aggiunto.

Dopo aver valutato le varie attività di Tesla, gli analisti stimano un valore residuo di oltre 500 miliardi di dollari attribuito alla crescita futura ai livelli attuali. Anche con un orizzonte temporale di cinque anni, ciò implica un valore futuro di mille miliardi di dollari, il che giustifica semplicemente gli attuali livelli di prezzo. Per garantire un rating Buy, “bisognerebbe vedere un’opportunità di crescita maggiore”, ha osservato UBS.

“Mentre Tesla sta investendo molto nell’intelligenza artificiale e la tecnologia sta facendo progressi, gli investimenti sono costosi, il ritmo dei miglioramenti potrebbe rallentare e i risultati sono a lungo termine. Se l’entusiasmo del mercato per l’intelligenza artificiale dovesse diminuire, ciò potrebbe avere un impatto sul multiplo di Tesla”, hanno aggiunto i suoi analisti. 

Precisiamo che il titolo tratta in borsa a 108 volte il P/E attuale e a 97 volte il P/E stimato per dine 2024. 

Effetto

Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha confermato uno stato di salute formidabile, segnando una…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim