NASDAQ 100 - ARM Holding torna in Borsa al top della valutazione

La società del design dei chip viene valutata oltre 54 miliardi di dollari, cifra che vale un multiplo Prezzo/utile dell'anno passato di 108. Oggi il debutto al Nasdaq

chip websim

Fatto

Arm Holding sbarcherà oggi sul listino americano a un prezzo di 51 dollari per azione, nella parte alta dell’intervallo indicato nella fase di raccolta ordini.

Il valore di mercato è di oltre 54 miliardi di dollari.

La società con sede nel Regno Unito quoterà almeno 95,5 milioni di azioni americane di deposito sul Nasdaq.

SoftBank, il suo attuale proprietario, controllerà circa il 90% delle azioni in circolazione.

I sottoscrittori delle nuove azioni pagano un multiplo prezzo/utile del 2023 di circa 104x, solo di poco sotto al P/E di Nvidia .

Quest’ultima però, ha di recente stimato che questo trimestre i suoi ricavi saliranno circa del +170% per effetto del boom dei chip per l’intelligenza artificiale.

Arm invece ha chiuso l’anno fiscale con ricavi piatti. Il mercato sconta che a breve anche il suo giro d’affari decollerà.

Tra quelli che hanno comprato le azioni ci sono alcuni dei suoi grandi clienti. Oltre a Nvidia, figurano Apple , Intel , Samsung e Taiwan Semiconductor Manufacturing.

L'azienda è stata fondata nel 1990 per costruire chip per dispositivi dotati di batterie. Il business è esploso negli anni successivi quando le sue architetture (design) hanno iniziato a essere ampiamente utilizzate nei chip per smartphone.

Il set di istruzioni operative elaborato da Arm consuma meno energia rispetto agli schemi grafici utilizzati nei chip per PC e server da Intel e AMD .

Mentre alcuni clienti di Arm si limitano a utilizzare il set di istruzioni e a progettare le proprie unità centrali di elaborazione, altri prendono il pacchetto completo e lo riversano nei propri chip, tra questi c’è Amazon .

Nel corso del road show di presentazione dell’IPO, ARM ha detto di aspettarsi un mercato totale del design dei chip a circa 250 miliardi di dollari entro il 2025.

L'indice NASDAQ 100, che raccoglie l'eccellenza della tecnologia made in USA, è cresciuto del +40% da inizio anno. E un contributo decisivo al rialzo è giunto proprio dai protagonisti dell'Intelligenza Artificiale. 

Effetto

Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100 (ieri 15.376 punti) ha in corso una nuova fase rialzista, che ha trovato maggiore consistenza grazie a…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim