NASDAQ 100 - Apple e Amgen sotto i riflettori
Sul fronte delle trimestrali, la stagione prosegue stasera con i conti di Apple, in uscita stasera dopo la chiusura di Wall Street.

Fatto
L'indice NASDAQ 100 anticipa un avvio in rialzo dello 0,60%, sostenuto dallo spunto di Apple e Amgen negli scambi che precedono l'apertura di Wall Street.
Apple guadagna il +6% nel preborsa.
Ieri sera a mercato chiuso la società di Cupertino ha annunciato ricavi in calo del -4,3% a 90,75 miliardi e un utile netto in calo del -2,2% a 23,6 miliardi. Ma entrambi i risultati sono stati sopra le attese, così come le indicazioni sul trimestre in corso.
Il titolo è balzato anche a seguito dell'autorizzazione del consiglio di amministrazione a un piano di buyback di fino a 110 miliardi di dollari e all'aumento del 4% del dividendo trimestrale, a 25 centesimi.
"Non vediamo l'ora degli importanti annunci della prossima settimana e dell'incredibile Worldwide Developers Conference il prossimo mese. Come sempre siamo concentrati a offrire i migliori prodotti e servizi per i nostri clienti, nel rispetto dei valori che ci guidano", ha detto l'amministratore delegato Tim Cook.
I ricavi dai servizi - fra i quali l'App Store, l'Apple TV e ApplePay - sono saliti del 14% al record di 23,8 miliardi. Le vendite di iPhone sono invece calate del 10,5% a 46 miliardi di dollari, mentre quelle dei dispositivi Apple che si indossano sono scese del 9,6% a 7,91 miliardi. In calo anche i ricavi dell'iPad e del Mac, diminuiti rispettivamente a 5,91 e 6,79 miliardi. In Cina le vendite sono dimiuite dell'8,1% a 16,37 miliardi a causa della crescente concorrenza di Huawei.
Amgen guadagna il +14% nel preborsa.
La trimestrale della società biotecnologica ha battuto le attese. L'utile per azione rettificato ammonta a 3,96 dollari, i ricavi a 7,45 miliardi. Gli analisti stimavano 3,87 dollari, e ricavi pari a 7,44 miliardi.
Anche la guidance sull'intero anno è migliore delle stime. Amgen prevede utili per azione di 19,0-20,20 dollari, contro stime del consensus di 19,53 dollari, e un fatturato di 32,50-33,80 miliardi contro stime del consensus di 32,96 miliardi.
Nel corso della conferenza, Amgen ha dichiarato di voler staccare la spina ad AMG 786, un candidato orale di fase 1 per l’obesità. “Non perseguiremo un ulteriore sviluppo. Invece, per quanto riguarda l’obesità, stiamo investendo in modo differenziato in MariTide e in una serie di attività precliniche”, ha dichiarato Jay Bradner, EVP e Chief Scientific Officer di Amgen.
La motivazione addotta è la definizione delle priorità. “In tutto il portafoglio, stiamo dando la priorità ai farmaci differenziati, quelli che sono in grado di fornire i maggiori benefici ai pazienti”, ha dichiarato.
La posta in gioco è alta: il mercato dei farmaci per la perdita di peso è stimato in 100 miliardi di dollari, come riporta Reuters.
La sfilata delle trimestrali dei "Magnifici Sette" si concluderà il 22 Maggio con la pubblicazione dei conti di Nvidia , probabilmente i più attesi in assoluto per capire la portata della rivoluzione dell'intelligenza artificiale in corso.
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha fornito un primo segnale di debolezza con il cedimento d…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.