NASDAQ +2,43% Miglior seduta da un mese, i Big Tech stupiscono le attese. L'Analisi Tecnica a WallStreet

Amazon perde il 2% nel perborsa, risultati ottimi ma allerta sul rallentamento del cloud

Rete di connessioni luminose su sfondo nero, flusso dati tech.

Fatto

L'indice Nasdaq Composite ha chiuso in rialzo del +2,43% la miglior seduta da un mese, grazie alla spinta delle trimestrali, che stanno sistematicamente sorprendendo in meglio le aspettative del consenso. Ciononostante, il bilancio di aprile, su questi livelli, è praticamente piatto. 

Il future anticipa un avvio in lieve calo per la seduta entrante. Amazon perde il -2%, dopo essere arrivata a guadagnare il +10% nell'afterhours di ieri sera. Il gruppo ha annunciato utili e ricavi nettamente sopra le aspettative prudenti degli analisti, ma nel corso della conference call il management ha accennato ad un possibile rallentamento dell’area cloud.

Da inizio anno il Nasdaq guadagna il +16% ed è il migliore dei tre indici benchmark di Wall Street. S&P500 +7,70%, Dow Jones +2%.  

La ripartenza è arrivata dopo che il 2022 era terminato in calo di oltre il -33%, peggior risultato dal 2008, l'anno del crash di Lehman Brothers.

Tre fattori principali hanno favorito il ritorno degli acquisti di titoli tecnologici:

a) la convinzione crescente che il picco dell'inflazione USA sia ormai alle spalle e che la FED possa ammorbidire il ritmo di aumento del costo del denaro. Mercoledì prossimo 3 maggio la Banca Centrale avrà modo di confermare o di smentire tale approccio; 

2) la sostanziale resilienza della profittabilità del settore tecnologico, indicata dalle ultime trimestrali, Meta , l'ultima della serie, ieri ha chiuso in rialzo del +14%;

3) l'avvio di una serie di maxi piani di licenziamento da parte dei Big Tech, una mossa che potrebbe consentire alle aziende di preservare i margini di profitto in uno scenario che si prospetta di rallentamento o addirittura recessivo. 

Tra i titoli tecnologici più vivaci di ieri, oltre a MEta, si segnalano Lucid +13%; Tesla +4%; Amazon +4,6%, Alphabet +3,7%, Apple +2,8%.

Sul fronte dei multipli, il consenso aggiornato raccolto da Bloomberge registra un P/E medio di 29,20x.

Effetto

Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq (12.142 punti) conserva una impostazione rialzista, sostenuta dalla media mobile evidenziata in rosso, che…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim