MOBILITA' EV - Volkswagen investe fino a 5 mld in Rivian Automotive
Il titolo Rivian Automotive guadagna quasi il +50% nel preborsa. Il titolo ha dimezzato la quotazione da inizio 2024, per una market cap di 11,9 miliardi di dollari.

Fatto
Volkswagen ha annunciato di investire 1 miliardo di dollari in Rivian Automotive con l'obiettivo di costituire una joint venture nel settore dell'architettura E/E.
Il titolo Rivian Automotive guadagna quasi il +50% nel preborsa. Il titolo ha dimezzato la quotazione da inizio 2024, per una market cap di 11,9 miliardi di dollari.
Gli investimenti totali di Volkswagen in Rivian Automotive, Inc. e nella joint venture potrebbero crescere fino a 5 miliardi di dollari entro il 2026.
L'investimento assume la forma di un titolo convertibile che verrà convertito in azioni di Rivian al ricevimento delle necessarie approvazioni normative, ma non prima del 1° dicembre 2024.
L'entità della partecipazione è determinata in conformità con determinati prezzi azionari medi delle azioni di Rivian Automotive, Inc., per la metà della partecipazione a partire dal momento della conclusione del Convertible Promissory Note Purchase Agreement e per l'altra metà della partecipazione a partire dal giorno della conversione.
Lo scopo della JV è creare l’architettura elettrica/elettronica di prossima generazione (la cosiddetta architettura E/E) per i veicoli elettrici.
VW e Rivian deterranno una quota del 50/50% e il controllo sarà paritetico.
Una volta implementata con successo la joint venture, Volkswagen riceverà accesso immediato all’attuale tecnologia dell’architettura E/E di Rivian Automotive per utilizzarla nei suoi veicoli elettrici.
L'effettiva costituzione della joint venture dipende da una serie di parametri diversi, in particolare dai risultati finali dell'ulteriore esame della fattibilità tecnica dell'integrazione dell'architettura E/E nei veicoli Volkswagen, dalle ulteriori negoziazioni tra le parti così come le approvazioni normative.
In questo contesto non è stata ancora presa la decisione definitiva sulla costituzione della joint venture.
Per quanto riguarda la joint venture, Volkswagen effettuerà un pagamento per un importo di 1 miliardo di dollari al momento della fondazione della joint venture nel 2024 e concederà un prestito per un importo di 1 miliardo di dollari nel 2026.
Per quanto riguarda la joint venture, Volkswagen fornirà un pagamento per l'importo di 1 miliardo di dollari al momento della fondazione della joint venture nel 2024 e concedere un prestito per un importo di 1 miliardo di dollari nel 2026.
L’operazione annunciata potrebbe comportare un’uscita di cassa non pianificata fino a 2 miliardi di euro nell’anno fiscale in corso.
Pertanto, Volkswagen AG aggiorna le sue previsioni finanziarie per l'anno fiscale 2024 come segue: nella Divisione Automotive, Volkswagen AG prevede ora un flusso di cassa netto compreso tra 2,5 e 4,5 miliardi di euro (in precedenza: da 4,5 a 6,5 miliardi di euro) e liquidità netta compresa tra 37 e 39 miliardi di euro.
Ricordiamo che VW sta investendo nell'auto elettrica pesantemente, più di 31 miliardi di euro (CapEx + R&S) ovvero circa il 14% delle sue vendite, il rapporto più alto del settore nonostante possa godere di maggiori volumi ed economie di scala.
Si prevede che Rivian perderà 4,7 miliardi di dollari e 3,3 miliardi di dollari rispettivamente nel 2024 e nel 2025, mentre la sua posizione di cassa netta era di circa -4,9 miliardi di dollari alla fine del 2023.
L’iniezione di capitale di 1 miliardo di dollari effettuata da VW potrebbe coprire circa un quarto in termini di cash burn.
I benefici che potranno essere ricavati dalla JV e dalle sue stesse attività attraverso l'utilizzo delle tecnologie Rivian per i suoi veicoli dovranno essere dimostrati.
Effetto
L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra qu…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.