MOBILITA' EV - Vendite globali di veicoli ibridi +13% a giugno
Il rallentamento della crescita della domanda, dovuto alla graduale eliminazione dei generosi sussidi, ha aggiunto pressione sull’industria automobilistica europea

Fatto
Le vendite globali di veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in sono aumentate del +13% su base annua a giugno, ha affermato la società di ricerche di mercato Rho Motion.
Le vendite di PHEV sono state guidate dalla Cina (+25% YoY), che ha rappresentato oltre il 60% del totale grazie alla crescente disponibilità di veicoli elettrici e alle forti vendite di BYD.
D'altro canto, le vendite nell'UE sono scese del -7% a 0,30 milioni, con Finlandia, Irlanda e Paesi Bassi in testa alle perdite, mentre l'Italia ha registrato un aumento del +34% a seguito dell'introduzione degli incentivi statali.
Negli Stati Uniti e in Canada, le vendite di PHEV sono aumentate del 6% a 0,14 milioni. Dopo i dati di giugno, Rho Motion ha abbassato le previsioni del 5% a 16,6 milioni di EV nel 2024.
La domanda di veicoli elettrici si è raffreddata negli ultimi mesi dopo essere aumentata notevolmente per diversi anni, mentre i consumatori aspettano che modelli più convenienti arrivino sul mercato e optano per alternative ibride.
Ricordiamo che sia l’UE che gli Stati Uniti hanno recentemente imposto tariffe sui veicoli elettrici cinesi, aumentando le tensioni commerciali con Pechino.
La transizione verso la mobilità elettrica rappresenta una sfida fondamentale per gli OEM.
Il rallentamento della crescita della domanda, dovuto alla graduale eliminazione dei generosi sussidi, ha aggiunto pressione sull’industria automobilistica europea affinché riduca i costi e sviluppi modelli più convenienti mentre i nuovi rivali cinesi arrivano con modelli a basso costo.
Diverse case automobilistiche hanno annunciato ritardi e rinvii negli obiettivi di elettrificazione.
Tuttavia, ricordiamo che gli OEM legacy hanno già obiettivi di elettrificazione.
Stellantis e Renault vogliono diventare completamente elettrici già entro il 2030, mentre Mercedes Benz e BMW prevedono che i veicoli elettrici rappresenteranno il 50% dei volumi entro il 2030.
Volkswagen punta a raggiungere il 70% delle vendite nell'UE e il 50% in Nord America per diventare completamente elettrica entro il 2030.
Skoda ha pianificato che il 50-70% delle sue vendite in Europa saranno completamente elettriche entro il 2030.
Audi prevede di produrre solo veicoli elettrici a partire dal 2033.
Nissan punta al 98% dei modelli elettrificati in Europa entro il 2026.
Effetto
L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra qu…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.