MOBILITA' EV - UE: la Germania si asterrà dal voto sui dazi alla Cina

La Germania si asterrà perché prosegue l'indagine antisovvenzioni e sono in corso i negoziati tra la Commissione europea e il governo cinese.

automotive_websim_4

Fatto

La Germania è destinata ad astenersi dal voto del 15 luglio degli Stati membri dell’UE sull’imposizione di tariffe provvisorie sui veicoli elettrici cinesi, hanno detto fonti a Reuters.

La Germania si asterrà perché prosegue l'indagine anti-sovvenzioni e sono in corso i negoziati tra la Commissione europea e il governo cinese.

La prima votazione non è vincolante.

Nella fase provvisoria, la Commissione ha pieno potere di imporre dazi, anche se consulta i membri dell’UE e dovrebbe tenere conto delle loro posizioni.

Ciò sarà seguito da un voto finale al termine dell'indagine, quando la Commissione potrà proporre dazi definitivi, normalmente applicabili per cinque anni.

La proposta potrebbe essere bloccata se la maggioranza qualificata (15 membri dell'UE che rappresentano il 65% della popolazione dell'UE) si oppone.

L’Unione Europea sta imponendo tariffe provvisorie fino al 37,6% sui veicoli elettrici importati dalla Cina, aumentando le tensioni con Pechino. Poiché le case automobilistiche tedesche vendono un terzo delle loro auto all’anno in Cina, sono preoccupate per le misure di ritorsione. 

"Veicoli a nuova energia"

Questo termine viene utilizzato dal governo cinese per designare tutti i veicoli plug-in alimentati integralmente o prevalentemente ad energia elettrica, compresi i veicoli elettrici a batteria, i veicoli ibridi e i veicoli elettrici a celle a combustibile.

Secondo i dati ufficiali, i veicoli a nuova energia (NEV) immatricolati in Cina sono aumentati di quasi il +40% nel primo semestre, arrivando a quasi 4,4 milioni e portando il numero di NEV sulle strade del Paese a 24,7 milioni alla fine di giugno.

Gli analisti hanno attribuito la crescita al sostegno del governo, all’aumento della concorrenza e al miglioramento delle infrastrutture. Nel frattempo, all’inizio del mese sono entrati in vigore nuovi dazi dell’Unione europea su alcuni veicoli elettrici cinesi. 

Effetto

L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra qu…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim