MOBILITA' EV - il Regno Unito rivedrà gli obiettivi di vendita
Un'eventuale revisione degli attuali mandati sui veicoli a emissioni zero sarebbe positiva per le case automobilistiche

Fatto
Il ministro delle finanze britannico Rachel Reeves ha affermato che il governo ha avviato una consultazione per riconsiderare le regole volte a costringere le case automobilistiche a vendere più EV.
La notizia arriva dopo che Stellantis ha annunciato che avrebbe chiuso uno stabilimento nel Regno Unito, mentre l'industria automobilistica in generale ha avvertito che il piano avrebbe portato a miliardi di sterline di costi aggiuntivi per gli incentivi EV.
Un'eventuale revisione degli attuali mandati sui veicoli a emissioni zero sarebbe positiva per le case automobilistiche, poiché il mandato richiede alle case automobilistiche di vendere una quota maggiore di EV ogni anno, altrimenti dovranno pagare multe (fino a 15.000 sterline per veicolo).
In dettaglio, richiede che il 22%/28%/80% delle vendite di auto nuove di ogni casa automobilistica siano a emissioni zero entro il 2024/2028/2030.
Per i furgoni, il 70% delle nuove vendite dovrà essere elettrico entro il 2030.
Tra le case automobilistiche, le più esposte al Regno Unito (per volumi del 2023) sono Volvo Cars (7%), BMW (6%) e Volkswagen (5%).
Tra gli altri OEM UE, Stellantis, Mercedes Benza e Renault sono esposte al Regno Unito rispettivamente per il 4%, il 4% e il 3% dei loro volumi globali.
Effetto
L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra qu…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.