AUTO ELETTRICA - Mercedes chiede a Bruxelles di tagliare i dazi cinesi
I maggiori dazi peserebbero soprattutto sulle imprese dell’UE

Fatto
L’amministratore delegato di Mercedes-Benz , Ola Källenius, ha invitato Bruxelles ad abbassare le tariffe sui veicoli elettrici importati dalla Cina, proprio mentre la Commissione europea sta valutando di aumentare i dazi di importazione nel contesto di un’indagine sui sussidi di Pechino per la sua industria automobilistica.
Källenius ha affermato che una maggiore concorrenza da parte della Cina aiuterebbe le case automobilistiche europee a produrre automobili migliori nel lungo termine; una “parità di condizioni” creerebbe situazioni economiche vantaggiose per tutti”.
Lo scorso ottobre la Commissione Europea ha avviato un'indagine sui sussidi sui veicoli elettrici provenienti dalla Cina.
A parità di condizioni, i dazi sull’importazione di veicoli dalla Cina sarebbero positivi per i produttori che producono in Europa (vale a dire, per tutti i produttori europei).
Tuttavia, i dazi sulle importazioni potrebbero peggiorare le relazioni commerciali e aumentare il rischio di misure “occhio per occhio”: la Cina rappresenta il 15% del totale delle importazioni ed esportazioni dall’UE.
Inoltre, le importazioni dell’UE dalla Cina sono guidate dai produttori europei che producono in Cina (il 60% delle importazioni europee dalla Cina sono veicoli fabbricati da OEM occidentali).
Pertanto, i dazi peserebbero soprattutto sulle imprese dell’UE.
La richiesta di Källenius non sorprende, visto che Mercedes Benz è uno degli OEM più esposti verso UE e Cina (68% dei volumi).
Gli altri OEM tedeschi sono altamente esposti, Renault e Stellantis hanno volumi trascurabili dalla Cina.
Effetto
L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.