MOBILITA' ELETTRICA - News dal salone dell'auto di Ginevra

Lunedì l'amministratore delegato di Renault e presidente di ACEA, Luca de Meo, ha parlato della transizione verso i veicoli elettrici

auto_websim

Fatto

Dal salone dell'auto di Ginevra. 

Lunedì l'amministratore delegato di Renault e presidente di ACEA, Luca de Meo, ha parlato della transizione verso i veicoli elettrici.
 
Le case automobilistiche europee non metteranno in discussione la decisione dell’UE di vietare effettivamente i veicoli a combustibili fossili a partire dal 2035, indipendentemente da chi vincerà le elezioni parlamentari europee di quest’anno, ha affermato Luca de Meo.

Il presidente dell’associazione europea dei produttori di automobili ha affermato che l’industria automobilistica è responsabile di non opporsi al regolamento e ha affermato che un divieto delle auto a combustibili fossili nel 2035 è potenzialmente fattibile se vengono messe in atto le giuste condizioni.

De Meo è tornato alla creazione di un “Airbus” di case automobilistiche europee per costruire veicoli elettrici. Un’alleanza consentirebbe ai partner europei di sviluppare e costruire veicoli elettrici accessibili condividendo gli investimenti e riducendo i costi, combattendo la concorrenza cinese. La sfida, ha affermato de Meo, è creare una catena del valore in Europa che includa batterie, motori elettrici ed elettronica, proprio come ha fatto la Cina con il sostegno del governo.
 
Nello stesso evento, il marchio Renault ha lanciato un nuovo, piccolo modello elettrico: la Renault 5, che sarà venduta a 25.000 euro nella configurazione di gamma inferiore. Renault sta inoltre pianificando di lanciare la minicar Twingo di prossima generazione come veicolo elettrico costruito in Europa che verrebbe venduto a meno di 20.000 euro. Il Gruppo è in trattative iniziali con Volkswagen per condividere potenzialmente la piattaforma della Twingo, che sarà una versione dell’architettura che è alla base della Renault 5.
 
Commento

La transizione verso la mobilità elettrica è una sfida chiave per gli OEM. Inoltre, ricordiamo che nel 2024 alcuni paesi dell’UE (come Germania e Francia) hanno tagliato i sussidi per i veicoli elettrici.

Il rallentamento della crescita della domanda ha aggiunto pressione sull’industria automobilistica europea per ridurre i costi e sviluppare modelli più convenienti mentre i nuovi rivali cinesi arrivano con modelli a basso costo .

Il lancio di modelli Renault EV economici è stato annunciato lo scorso novembre con la creazione di Ampere, l'attività autonoma di RNO nel settore dei veicoli elettrici. Il prezzo di 25.000 euro sarebbe inferiore agli attuali piccoli veicoli elettrici sul mercato e aggiungerebbe ulteriore pressione sui prezzi.

Voci di un consolidamento del settore sono state riportate la scorsa settimana dalla stampa internazionale e italiana, con Tavares e de Meo che hanno fatto dichiarazioni sulla necessità di un consolidamento. De Meo ha minimizzato le aspettative su una possibile combinazione privilegiando un approccio più agile e basato sulla collaborazione.

Effetto

L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim