MOBILITA' ELETTRICA - La quota nella Ue sale al 16,40%

Diversi mercati hanno contribuito a questa crescita con aumenti a doppia e tripla cifra, in particolare il Belgio

auto_websim

Fatto

Nel mese di novembre la quota di auto elettriche in Europa è cresciuta al 16,4% rispetto al 15% di un anno fa, con 144.378 immatricolazioni.

Diversi mercati hanno contribuito a questa crescita con aumenti a doppia e tripla cifra, in particolare il Belgio (+150,2%), che ora è il quinto mercato.

In Germania, invece, le vendite di auto elettriche hanno subito una battuta d'arresto, con un calo del -22,5%, ma da inizio anno sono arrivate
a quasi 1,4 milioni di unità, con un aumento del +48,2% rispetto all'anno precedente, pari a una quota del 14,2%.

Le immatricolazioni nella Ue di auto ibride-elettriche sono aumentate del +28,7%, trainate dalla crescita a doppia cifra nei tre maggiori mercati: Germania (+38,4%), Francia (+35,8%) e Italia (+30,2%).

Questo ha portato a un aumento cumulativo del +29,9%, con quasi 2,5 milioni di unità vendute a novembre, oltre un quarto della quota di mercato
dell'Ue.

A ottobre le vendite di auto ibride plug-in sono diminuite del -22,1% a 72.002 unità.

Gli incrementi in Belgio (+43,8%) e Francia (+17,8%) sono stati insufficienti per compensare il calo della Germania (-59,3%), il mercato più importante per questo segmento.

La quota di mercato delle auto ibride plug-in è scesa dall'11,1% dell'anno precedente all'8,1% nel novembre di quest'anno.
 

Effetto

L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim