MOBILITA' ELETTRICA - La Francia taglierà i sussidi
Il governo ha stanziato 1,5 miliardi di euro per il 2024, quando si prevede che i veicoli elettrici rappresenteranno il 21% delle vendite.

Fatto
Il governo francese sta progettando di ridurre il sussidio per l'acquisto di un nuovo veicolo elettrico da 5.000 a 4.000 euro a causa dei vincoli di bilancio statali, ha riferito la rivista francese Les Echos.
Mentre verrà mantenuto il sussidio massimo di 7.000 euro per le famiglie a basso reddito, verrà eliminato un sussidio di 1.000 euro per l’acquisto di veicoli elettrici usati.
Il programma di bonus si sta rivelando più costoso del previsto, con i veicoli elettrici che rappresentano il 17% delle auto vendute quest’anno rispetto al piano del governo per il 16%; il budget del programma per il 2023 sarà di 1,7 miliardi di euro rispetto agli 1,4 miliardi di euro originariamente previsti.
Il governo ha stanziato 1,5 miliardi di euro per il 2024, quando si prevede che i veicoli elettrici rappresenteranno il 21% delle vendite.
Commento
Le voci sul taglio degli incentivi per i veicoli elettrici arrivano poche settimane dopo l'annuncio che in Francia solo i veicoli elettrici prodotti in Europa continueranno a essere sovvenzionati, favorendo produttori francesi come Renault, Citroen e Peugeot – mentre colpiscono marchi cinesi come GWM e MG, e Hyundai e Kia della Corea del Sud.
D’altro canto, il governo tedesco smetterà di offrire sussidi finanziari agli acquirenti di auto elettriche. I governi che si trovano ad affrontare vincoli di bilancio stanno tagliando i sussidi per le auto elettriche accantonando programmi progettati per accelerare la transizione verde.
Effetto
L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.