MOBILITA' ELETTRICA - Ford rinvia la produzione di alcuni SUV e camion

Ha perso quasi 4,7 miliardi di dollari nel suo business dei veicoli elettrici nel 2023 e prevede che quest’anno perderà dai 5 ai 5,5 miliardi di dollari.

6

Fatto

Ford  ha dichiarato giovedì di aver ritardato il lancio previsto dei veicoli elettrici 3-Row in Canada e del suo pick-up elettrico di prossima generazione costruito in Tennessee.

Separatamente, Ford ha dichiarato che ritarderà le consegne di un nuovissimo camion elettrico fino al 2026 (la produzione era prevista per la fine del 2025).

D’altra parte, il Gruppo ha affermato che sta investendo su veicoli alternativi, prevedendo di offrire entro il 2030 propulsori ibridi su tutta la sua gamma di veicoli alimentati a gas.
 
Ford era già alle prese con qualche difficoltà nella transizione elettrica.

Ha perso quasi 4,7 miliardi di dollari nel suo business dei veicoli elettrici nel 2023 e prevede che quest’anno perderà dai 5 ai 5,5 miliardi di dollari.

A febbraio, il management ha affermato che la prossima generazione di veicoli elettrici sarà lanciata “solo quando potrà essere redditiziq”.

Il rallentamento della domanda di veicoli elettrici sta costringendo gli OEM tradizionali come Ford a rivedere i piani di produzione.

Ricordiamo che l’EPA statunitense il mese scorso ha attenuato i requisiti per i veicoli elettrici a partire dal 2027 rispetto alla sua proposta iniziale e ha ulteriormente incentivato i veicoli ibridi plug-in.

Effetto

L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim