MOBILITA' ELETTRICA - Dem USA: tariffe più alte sull'import dalla Cina
La settimana scorsa, il Dipartimento del Commercio ha aperto un’indagine per verificare se le importazioni di veicoli cinesi pongono rischi per la sicurezza nazionale

Fatto
Tre senatori democratici provenienti da Stati produttori di automobili giovedì hanno esortato l’amministrazione Biden ad aumentare le tariffe di importazione sui veicoli elettrici cinesi per proteggere il settore automobilistico statunitense.
In una lettera, i senatori hanno affermato che l'ingresso di veicoli cinesi fortemente sovvenzionati nel mercato statunitense metterebbe in pericolo la produzione automobilistica americana.
Negli ultimi mesi i funzionari dell’industria automobilistica hanno esercitato pressioni sull’amministrazione Biden affinché impedisse le importazioni di veicoli cinesi.
La settimana scorsa, il Dipartimento del Commercio ha aperto un’indagine per verificare se le importazioni di veicoli cinesi pongono rischi per la sicurezza nazionale e potrebbero imporre restrizioni a causa delle preoccupazioni sulla tecnologia automobilistica “connessa”.
Il ministro del Commercio, Raimondo, ha affermato che si sta cercando di identificare rapidamente i rischi e di intraprendere tutte le azioni necessarie per garantire la sicurezza nazionale.
A gennaio il rappresentante commerciale degli Stati Uniti Tai ha affermato che l’amministrazione Biden sta rivedendo attentamente le politiche non di mercato della Cina e rivedendo gli attuali livelli tariffari.
Commento
Gli Stati Uniti hanno già forti restrizioni sulle importazioni di veicoli cinesi, con una tariffa del 27,5% sui BEV e generosi incentivi all’acquisto disponibili solo per i veicoli prodotti in Nord America.
Di conseguenza, i BEV cinesi non hanno ancora svolto un ruolo considerevole nel mercato statunitense: i dati del censimento statunitense mostrano che i veicoli elettrici cinesi costituivano solo il 2% delle importazioni di veicoli elettrici a batteria negli Stati Uniti nel 2023 (0,37 miliardi di dollari contro 18,8 miliardi di dollari di esportazioni totali).
Un ulteriore aumento delle tariffe da parte degli Stati Uniti sull’importazione di veicoli elettrici cinesi proteggerebbe ulteriormente i produttori locali.
Tra gli OEM europei, Stellantis è il più esposto agli Stati Uniti in quanto ricava circa il 60% del suo valore di EBIT adjusted dall'area Nord America con una quota di mercato pari a circa l'11%.
Le tedesche BMW, Daimler e Volkswagen ricavano rispettivamente il 15%, l'11% e il 6% dei loro volumi dagli Stati Uniti. Renault non ha alcuna esposizione.
Effetto
L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.