MOBILITA' ELETTRICA - BMW, Ford e Honda creeranno una società focalizzata sulla rete EV
Nasce ChargeScape, una nuova società di proprietà paritetica. Intanto, la cinese Byd sbarca a Torino con uno showroom di auto green

Fatto
BMW , Ford e Honda hanno annunciato ieri di aver stipulato un accordo per creare ChargeScape, una nuova società di proprietà paritetica che creerà un'unica piattaforma economicamente vantaggiosa che collega i servizi elettrici, le case automobilistiche e i clienti interessati di veicoli elettrici.
La chiusura della transazione e la successiva costituzione di ChargeScape sono in attesa delle approvazioni normative, con la società che dovrebbe essere operativa all'inizio del prossimo anno.
La nuova società mirerà a sbloccare l’intero potenziale della tecnologia dei veicoli elettrici attraverso servizi energetici gestiti in modo conveniente a vantaggio dei clienti di veicoli elettrici, dei servizi elettrici e delle case automobilistiche.
BMW, Ford e Honda sfrutteranno anni di ricerca intersettoriale attorno alla Open Vehicle-Grid Integration Platform (OVGIP) per creare un'unica piattaforma che collegherà perfettamente i servizi elettrici, le case automobilistiche e i loro clienti di veicoli elettrici interessati per gestire l'utilizzo di energia per un ampio pool di veicoli elettrici.
ChargeScape mirerà a fornire vantaggi finanziari ai clienti di veicoli elettrici attraverso servizi di rete abilitati ai veicoli elettrici, oltre a ridurre l'impronta di carbonio personale dei clienti di veicoli elettrici, supportando al contempo la resilienza della rete.
La nuova società, che accelererà il potenziale dei veicoli elettrici, conferma l’impegno delle case automobilistiche sull’elettrificazione.
Dopo anni di collaborazione intersettoriale di OVGIP, ChargeScape eliminerà la necessità di integrazioni individuali tra ciascun marchio automobilistico e ciascuna società di servizi elettrici, semplificando le relazioni all'interno degli OEMS, dei clienti di veicoli elettrici e dei servizi di pubblica utilità. L'investimento non è stato ancora reso noto.
La cinese Byd sbarca a Torino, nel regno della famiglia Agnelli, con uno showroom di auto green
Il colosso cinese dell'auto Byd sbarca a Torino con uno dei cinque showroom italiani di auto
elettriche. Il punto vendita, l'unico per ora del Nord-Ovest a marchio Byd, sarà aperto, giovedì 14 settembre, da Theorema, concessionaria del Gruppo Intergea. Affiancherà quelli di Milano, Brescia, Verona e Firenze, aperti quest'estate.
"Byd rappresenta l'innovazione vera in ambito di tecnologia elettrica. Siamo contenti di poter presentare in anteprima italiana la Seal, berlina elettrica su cui abbiamo grandi aspettative e che verrà distribuita da dicembre. Da fine settembre sarà invece sul mercato la Dolphin, la prima vera hatchback di segmento C, full electric, con un prezzo al di sotto dei 30mila euro. Byd è l'unico produttore dell'industria automobilistica che progetta e produce il sistema completo di motori elettrici, batterie, trasmissioni elettrificate, unità di controllo e semiconduttori", commenta il ceo di Theorema Catello Esposito.
Effetto
L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.