MOBILITA' ELETTRICA - Tutti in solido rialzo i protagonisti del settore

Salgono i titoli tecnologici cinesi quotati a Wall Street, in seguito all'assenza di notizie riguardo a nuovi interventi dei regolatori cinesi ai danni del settore privato e anche grazie al proposito di Tencent di comprare nuove azioni proprie. Alibaba +2%, Didi +3%, Baidu +2%.
Ne consegue che sono in bella evidenza anche gli ADR delle società cinesi del settore automotive sostenibile ben rappresentato a Wall Street da alcune start up. Nio +2,6%, XPeng +2,7%, Li Auto +2,2%.
Più da vicino, Li Auto incasserà altri 1,6 miliardi di dollari di Hong Kong (circa 206 milioni di dollari) in nuovi finanziamenti dopo che i coordinatori della sua offerta globale hanno parzialmente esercitato l'opzione di over-allotment. Le azioni legate all'opzione di over-allotment costituiscono circa il 13,87% dell'iniziale offerta globale.
Passsando al protagonista assoluto del settore automotive elettrico, Tesla +2,7%, ha avviato colloqui con il governo indiano sulle modalità di costituzione di una rete di venditori al dettaglio interamente di proprietà, ha riferito Business Standard, senza spiegare da dove è arrivata l'informazione. L'azienda dovrà ovviamente rispettare le severe regole che limitano l'investimento diretto estero e le linee guida relative alla vendita al dettaglio monomarca. Tesla non ha fornito chiarimenti.
L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica.
Per chi vuole investire nel settore di auto elettriche proteggendosi dall’elevata volatilità del settore suggeriamo il nuovo certificate emesso da Goldman Sachs che ha come sottostanti Tesla , Nio e XPeng . Il prodotto con codice ISIN JE00BLS3C234 prevede lo stacco di due maxicedole entro l’anno del 10% sul valore nominale (1.000 euro a certificato), a condizione che i tre sottostanti non scendano oltre il livello barriera fissato al 50% dallo strike. Dal mese di aprile 2022 il certificato staccherà cedole trimestrali di importo pari a 25 euro con barriera al 50% dal livello iniziale. Possibile il rimborso anticipato a partire da luglio 2022. Il certificato attualmente prezza poco sopra il nominale, proponendo un rendimento medio annuo del 10,50% e del 18,00% in caso di rimborso anticipato a luglio 2022. Leggi attentamente il documento KID.
E' quotato il seguente ETF:
iShares Electric Vehicles and Driving Technology
Isin IE00BGL86Z12
Da inizio anno +18%
L'obiettivo di investimento è cercare di fornire agli investitori un rendimento totale che riflette il rendimento dell'indice STOXX Global Electric Vehicles and Driving Technology. Replica fisica (campionamento ottimizzato). Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,40%. Non distribuisce dividendi. Leggi l documento KID.
www.websim.it

