MOBILITA' ELETTRICA - Mercedes Benz preferisce i veicoli elettrici rispetto alle auto a combustione

Il passaggio alla mobilità elettrica è una sfida chiave per gli OEM. I principali ostacoli nella transizione sono fornire: prodotti convenienti e redditizi, ansia da autonomia e disponibilità di punti di ricarica/tempo di ricarica.

mobilità elettrica_websim

Fatto

Di seguito riportiamo un riepilogo dei punti più importanti dell'intervista al CEO di Mercedes Benz (MBG), Ola Kallenius:

• Mercedes-Benz vuole favorire i motori elettrici "tecnicamente superiori" rispetto ai motori a combustione alimentati da e-fuel
• I veicoli elettrici sono auto tecnicamente superiori/più efficienti che le auto elettriche ICE non possono eguagliare
• I veicoli elettrici hanno più spazio per lo sviluppo
• Il passaggio alle auto elettriche sta arrivando più velocemente del previsto con i veicoli elettrici che sorpasseranno l'ICE entro la fine del decennio
• L'infrastruttura di ricarica deve essere ampliata il più rapidamente possibile
• Lo sviluppo di capacità nell'estrazione e nella lavorazione del litio è un'impresa industriale gigantesca
• la "Valutazione modesta" di borsa, nonostante i profitti record, è dovuta al fatto che i mercati stanno valutando se la casa automobilistica gestirà la trasformazione in auto elettriche mantenendo la sua redditività e la sua forza finanziaria.

Commento

Il passaggio alla mobilità elettrica è una sfida chiave per gli OEM. I principali ostacoli nella transizione sono fornire: prodotti convenienti e redditizi, ansia da autonomia e disponibilità di punti di ricarica/tempo di ricarica.

Spetterà ai consumatori decidere, tenendo presente che:

i) le case automobilistiche avevano già un piano per la progressiva eliminazione dei veicoli ICE in Europa;

ii) rispetto a tre anni fa, il confronto del costo totale di proprietà (TCO) complessivo è diventato più favorevole per i veicoli elettrici dato l'aumento dei prezzi dei veicoli ICE (da +25% a +40%) e del carburante e la migliore efficienza dei veicoli elettrici.

Come riferimento, in termini di fabbisogno energetico, una corsa di 100 km con e-fuel costa 10 volte il costo della stessa corsa di 100 km con un veicolo elettrico.

Notiamo che Stellantis , Renault  e MBG vogliono diventare completamente elettriche già nel 2030. Il marchio Volkswagen ha come obiettivo il 2033-2035 per diventare completamente elettrico (80% entro il 2030). Skoda ha pianificato il 50-70% delle sue vendite in Europa sarà completamente elettrica entro il 2030. Audi prevede di produrre solo veicoli elettrici a partire dal 2029. BMW mira a rendere il 50% delle sue consegne globali completamente elettriche entro il 2030. Nissan punta al 98% dei modelli elettrificati in Europa entro il 2026.

Effetto

L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim