MATERIE DI BASE - JPMorgan: comprare per proteggersi dall'inflazione

L'indice Bloomberg delle Commodity è cresciuto di quasi il +10% negli ultimi due mesi

materie prime_websim_2 oib

Fatto

L'indice Bloomberg delle commodity ha aperto la seduta sui massimi da novembre oltre i 103 usd.

Negli ultimi due mesi è cresciuto del +9,50%, grazie soprattutto alla spinta di Petrolio e Oro, ribaltando la situazione negativa da inizio anno. Ora il bilancio del 2024 è in guadagno del +4,70%. 

E' il momento di puntare sulle materie prime, in particolare sull’energia, per coprire il rischio che l’inflazione possa tornare a crescere a un ritmo più rapido, guidata da una crescita economica che è al di sopra del trend previsto, ha affermato JP Morgan in una nota.

"Mantenere il sovrappeso sulle materie prime come protezione dai rischi di inflazione: non siamo ancora fuori pericolo", hanno affermato gli esperti della banca USA.

L'energia è favorita poiché c'è "un'alta probabilità che i prezzi del petrolio superino i 100 dollari nei prossimi mesi", hanno spiegato gli analisti.

Ricordiamo che il petrolio pesa per circa il 18% del totale dell'indice nelle due componenti Brent e Wti americano.

L'oro, che è stato recentemente il protagonista assoluto nel campo delle materie prime, con una successione di prezzi record, secondo JP Morgan è più vulnerabile nei confronti di una correzione.

Il rallentamento del ritmo dell’inflazione è stato determinato da un rallentamento dei prezzi dei beni poiché i colli di bottiglia della catena di approvvigionamento dell’era della pandemia, che avevano spinto i prezzi dei beni al rialzo, si sono allentati.

Ma il rischio che un ritmo più rapido di inflazione possa ritornare e causare nuovi grattacapi ai banchieri centrali e ai mercati sta crescendo, afferma JP Morgan, indicando diversi segnali tra cui l’aumento dei prezzi del petrolio, le interruzioni delle spedizioni e la forte domanda.

L’inflazione dei servizi, nel frattempo, rimane bloccata a “livelli ostinatamente elevati”, aggiunge JP Morgan, proprio mentre l’economia globale continua a sorprendere al rialzo, in parte aiutata dagli sforzi della Cina per riavviare la propria economia.

Effetto

Il risparmiatore che vuole investire con il massimo livello di diversificazione sulle società coinvolte nel segmento delle Materie di Base può prender…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim