Lusso ai massimi da un anno grazie ai conti di Hermes e Moncler

I colossi del luxury hanno evidenziato una resilienza impressionante nelle vendite e nella capacità di conservare i margini di guadagno

Moncler_websim6

Fatto

L'indice EuroStoxx Luxury si porta sui massimi da circa un anno e in prossimità del suo record storico, sospinto dalle indicazioni positive di Hermes e Moncler.

La folgorante partenza d'anno ha sorpreso molti investitori che si aspettavano ricadute negative sui livelli di spesa derivanti dalla lenta ripartenza cinese, dai timori di guerra commerciale e dal deterioramento del quadro macro a livello globale.

In realtà i colossi del luxury hanno evidenziato una resilienza impressionante nelle vendite e nella capacità di conservare i margini di guadagno.

Ne deriva che l'indice Stoxx Luxury è cresciuto da inizio anno del +13,40% vs +9% dell'indice globale Stoxx 600 ed è il secondo miglior settoriale finora, superato soltanto dalle Banche (Stoxx Banks +15%).

Miglior performers di periodo Richemont (Cartier) +35%, Moncler +34%, Hermes +24%, Burberry +22%, Brunello Cucinelli +22%.

Hermes nel quarto trimestre ha registrato vendite per 3,96 miliardi di euro, con un incremento del 17,7%. Tutte le regioni hanno confermato solidi progressi, in particolare l'America (+21,4%), l'Europa (+20,6%), il Giappone (19,7%). Bene 

All'assemblea generale del 30 aprile verrà proposto un dividendo di 16 euro per azione. L'acconto di 3,50 euro, in pagamento oggi, verrà dedotto dal dividendo che sarà deliberato dall'assemblea. Verrà inoltre proposto un dividendo straordinario di 10 euro per azione.

"Nel 2024, in un contesto economico e geopolitico più incerto, la solida performance dei risultati dimostra la forza del modello Hermès e l'agilità dei suoi team, che ringrazio vivamente. Pur preservando i grandi equilibri del gruppo e la sua responsabilità di datore di lavoro, l'azienda resta sulla buona strada, più che mai legata ai suoi valori fondamentali di qualità, creatività e know-how», ha dichiarato il Ceo Axel Dumas.

Moncler ha chiuso il 2024 con ricavi a 3,1 miliardi (+7% a cambi costanti). L'utile netto è stato pari a 639,6 milioni (+5%).

Utile operativo di 916,3 milioni, sopra le stime di consensus, e margine in sostanziale tenuta su ricavi sostenuti nel quarto trimestre da una crescita a doppia cifra in Cina.

Il board ha proposto un dividendo in rialzo a 1,30 euro ad azione.

Il gruppo non ha alcuna strategia di M&A e rimane focalizzata su i suoi due marchi, ha detto il management nel corso della conference call post risultati.

Effetto

Analisi Tecnica. Graficamente, la tendenza di fondo dell'indice Stoxx Luxury è rimasta rialzista, malgrado l'ampia correzione registrata nella seconda…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim