Le banche europee metteranno 123 mld nelle tasche degli azionisti
La cifra calcolata da UBS tiene conto sia dei dividendi sia delle operazioni di buyback

Fatto
L’attività delle banche centrali dominerà la scena nei prossimi giorni.
Mercoledì la Federal Reserve e la Banca del Canada terranno le rispettive riunioni di politica monetaria per deliberare sui tassi d’interesse. Le attese per quanto riguarda la Fed sono per una conferma. A dicembre i suoi funzionari hanno tagliato i tassi di 25 punti base (pb) in un intervallo del 4,25%-4,5%.
Giovedì escono le decisioni della Banca Centrale Europea. Le attese sono per un taglio di 25 punti base; nella precedente riunione l’istituto ha abbassato i tassi di 25 pb al 3,0%.
Giovedì saranno anche pubblicate le stime flash sulla crescita del PIL per il quarto trimestre negli Stati Uniti e nell'Eurozona; quest'ultima svelerà inoltre le cifre aggiornate della disoccupazione.
L'indice Stoxx Banks arriva all'appuntamento nell'area dei massimi dal luglio 2015 e con una performance da inizio anno intorno al +8% che lo piazza al secondo posto dopo il Lusso (+12%). L'indice globale Stoxx 600 è a +4,80%.
Secondo il Financial Times, che ha citato stime di UBS, nelle prossime settimane le banche europee e britanniche dovrebbero restituire agli azionisti circa 123 miliardi di euro.
I principali istituti di credito sono tornati ai livelli pre-crisi finanziaria in termini di remunerazione. Quest'anno si prevede che, in occasione del rilascio della quarta trimestrale del 2024, annunceranno dividendi per circa 74,4 miliardi e buyback (riacquisto di proprie azioni) per 49 miliardi di euro, tutto grazie a uno scenario di tassi elevati emerso nel post-pandemia.
Inoltre, Bloomberg ha riferito che nel 2024 le sei maggiori banche statunitensi hanno trasferito oltre 100 miliardi di dollari agli azionisti tramite dividendi e buyback. Una cifra destinata a crescere ancora se, come si prevede, l’amministrazione Trump allenterà le normative sulle banche statunitensi.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro del settore bancario europeo resta saldamente rialzista. Il primo vero ostacolo è posizionato in area 240 punti, circa il 7…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.