La minaccia di dazi al 10% sulle merci cinesi resta in vigore
In passato, durante la campagna elettorale, quel che allora era il candidato Trump, aveva minacciato Pechino con tariffe doganali pari al 60%.

Fatto
Le ultime uscite del presidente degli Stati Uniti Donald Trump zavorrano le borse della Cina. Indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen 0,9%, Hang Seng di Hong Kong -1,8%.
La borsa della Cina non ha cominciato bene il 2025 proprio per i timori di una pioggia di provvedimenti punitivi dalla nuova amministrazione USA. L'indice CSI 300 di Shanghai-Shenzhen registra una perdita vicina al -4% dal primo gennaio. Hang Seng -2%.
Durante un evento alla Casa Bianca, Donald Trump ha affermato che la sua minaccia di imporre tariffe del 10% su tutte le importazioni dalla Cina rimane in vigore e ha indicato che potrebbe essere applicata già il mese prossimo.
"Stiamo parlando di una tariffa del 10% sulla Cina, in base al fatto che stanno inviando fentanyl in Messico e Canada", ha dichiarato.
In passato, durante la campagna elettorale, quel che allora era il candidato Trump, aveva minacciato Pechino con tariffe doganali pari al 60%.
Di recente però, non ha più parlato di azioni immediate contro la seconda economia del pianeta, anzi, c’è stata venerdì scorso la telefonata con Xi Jinping.
"Da qui in poi le cose si fanno più difficili", ha affermato Xin-Yao Ng, direttore degli investimenti di abrdn Plc a Singapore. "È un promemoria che Trump agirà, perché il primo giorno potrebbe aver dato a qualcuno la falsa impressione che forse non lo avrebbe fatto. I dazi graduali potrebbero anche ritardare o ridurre la forza dello stimolo che il mercato desidera.”
Restando sul tema dei rapporti commerciali tra i due paesi leader del pianeta, il vicepremier cinese Ding Xuexiang ha dichiarato che la Cina espanderà le sue importazioni. Vogliamo importare prodotti e servizi più competitivi e di qualità per promuovere un commercio equilibrato", ha dichiarato martedì Ding al Forum economico mondiale di Davos, in Svizzera, senza nominare alcun Paese.
Effetto
Analisi tecnica CSI 300. Il brusco calo di inizio 2025 ha rischiato di compromettere buona parte dei risultati accumulati nel corso del formidabile ra…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.