La mezza apertura della FED fa risorgere Bitcoin
Carlo Calenda, invece, le considera un gigantesco "schema Ponzi" che prima o poi esploderà

Fatto
Apertura in rialzo del'1,5%, che estende il +3,5% di mercoledì. Malgrado la forte volatilità giornaliera delle ultime sedute, il prezzo è praticamente sui livelli di sabato scorso.
In generale, il sentiment verso gli asset dal rischio più elevato è migliorato poiché Wall Street ha reagito ordinatamente al sell off di azioni tecnologiche di lunedì causato dalle preoccupazioni per un nuovo modello low cost cinese di intelligenza artificiale.
Il "denaro" è stato favorito anche dalle mezze aperture della Federal Reserve.
In risposta a una domanda sui rischi derivanti dagli asset digitali, Jerome Powell ha affermato che le banche sono "perfettamente in grado di servire i clienti delle criptovalute, a patto che comprendano e sappiano gestire i rischi" e ha aggiunto che "un maggiore apparato normativo sulle criptovalute" da parte del Congresso sarebbe "molto costruttivo".
I commenti sono stati sobri e misurati, ma si inseriscono in un contesto in cui le aspettative degli investitori per una regolamentazione amichevole degli asset digitali sono aumentate sotto la guida del Presidente Donald Trump, che ha abbracciato con convinzione il settore delle criptovalute.
Sul tema delle criptovalute non ci sono vie di mezzo.
C'è chi le considera un asset di diversificazione importante da detenere, come BlackRock, che ha indicato un obiettivo di prezzo a 700mila dollari. C'è chi, come Carlo Calenda, le considera un gigantesco "schema Ponzi" che prima o poi esploderà. Il leader di Azione ha ribadito questo concetto non nuovo per lui in una dichiarazione nel corso dell’ultima puntata di Pulp Podcast.
Effetto
Analisi Tecnica Bitcoin. L'area dei top assoluti verso 100mila/109mila usd continua a fare da barriera discriminante nei confronti di ulteriori allung…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.