La Banca centrale della Corea del Sud taglia i tassi di riferimento

L’indice di riferimento della borsa della Corea del Sud si muove sui massimi degli ultimi cinque mesi ed è cresciuto del +12% da inizio 2025

corea_websim_4

Fatto

L'indice principale della borsa di Seul, il Kospi, ha chiuso in ribasso dello 0,6%, conservando un ottimo +12% dal primo gennaio.

L’indice di riferimento della Corea del Sud si muove sui massimi degli ultimi cinque mesi.

La Banca centrale sudcoreana (Bok) ha limato i tassi di interesse di riferimento di 25 punti base, al 2,75%, nel mezzo di una domanda interna debole e dei crescenti timori per il rallentamento del ciclo economico dovuto al calo dello slancio delle esportazioni del Paese. Il consiglio di amministrazione di sette membri della Bok ha votato all'unanimità

La decisione, peraltro attesa, segue quella di gennaio di mantenere i tassi invariati a causa del deprezzamento del Won rispetto al Dollaro, e quelle di due tagli consecutivi di 25 punti base ciascuno a ottobre e novembre.

La riduzione è la terza da quando la Bok ha iniziato a tagliare i costi di prestito da un massimo di 15 anni a ottobre, posizionando i tassi coreani circa 150 punti base al di sotto dell'intervallo obiettivo della Federal Reserve statunitense del 4,25-4,50%.

"L'ulteriore taglio di oggi è per rispondere alle preoccupazioni sulla crescita. Il sentiment dei consumatori che si è deteriorato dalla fine dell'anno sta in realtà portando all'indebolimento di altri indicatori (economici) e le politiche tariffarie (degli Stati Uniti) dovrebbero danneggiare le esportazioni e portare a una crescita più debole", ha affermato il governatore Rhee Chang-yong in una conferenza stampa dopo la decisione sui tassi.

L'istituto centrale, in una nota, ha comunicato anche il ribasso delle stime del Pil per l'anno in corso all’1,5% dall'1,9% di novembre 2024.

La nuova proiezione è persino inferiore all'intervallo dell'1,6-1,7% suggerito dalla Bok a gennaio, un dato che segnala il peggioramento della congiuntura.

La Corea del Sud sta lottando con l'impatto economico della guerra tariffaria in corso del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che probabilmente comprometterà i profitti aziendali.

Sul Paese, infine, pesa l'incertezza politica a seguito della breve dichiarazione di legge marziale dichiarata il 3 dicembre scorso dal presidente Yoon Suk-yeol, ora sotto una procedura di impeachment e alle prese con un processo per i reati di insurrezione e abuso di potere.

La valuta locale si è rafforzata del +2,8% quest'anno, ma ha perso oltre il -12% rispetto al dollaro nel 2024, segnando il calo più ampio dal 2008. Il Won è stato il peggiore tra le valute asiatiche emergenti a causa dei timori sui dazi statunitensi, delle ridotte scommesse di taglio dei tassi della Federal Reserve e delle aspettative di ulteriori tagli dei tassi in patria.

L'inflazione si è generalmente raffreddata abbastanza da placare le preoccupazioni sulle pressioni sui prezzi, ma la debolezza del Won ha sollevato preoccupazioni su un'ulteriore volatilità della valuta.

A gennaio, le esportazioni della Corea del Sud sono diminuite per la prima volta dopo un'impressionante serie di 16 mesi di crescita e al ritmo più rapido in un anno a causa dell'incertezza sui dazi statunitensi e degli effetti base sfavorevoli.

La maggior parte degli analisti intervistati prevede altri due tagli dei tassi al 2,25% entro la fine dell'anno, nonostante il consenso sul fatto che la Federal Reserve probabilmente implementerà meno tagli o nessun taglio nei prossimi mesi.

Effetto

Quadro grafico Indice KOSPI. Il caos dei mesi finali del 2024 ha messo a rischio lo scenario di fondo, ovvero la tenuta della trendline crescente sott…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim