L'Intelligenza Artificiale risolleverà le Borse Emergenti

Ne è convinta Goldman Sachs, che ha alzato l'obiettivo dei mercati emergenti sul rally cinese guidato dall'intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale_websim14

Fatto

La crisi dei big tech americani (l'indice dei Magnifici Sette è in perdita di oltre otto punti percentuali dal primo gennaio, malgrado il rimbalzo di mercoledì) continua a incidere sull'andamento della borsa di Wall Street, mentre proseguono il rally delle borse europee e il rimbalzo di quelle dell'Asia-Pacifico.

Per quanto riguarda quest'ultima, la prodigiosa spinta dell'Intelligenza Artificiale made in China (Alibaba e DeepSeek) ha portato stamattina la borsa di Hong Kong sui massimi da tre anni.

 Il +22% accumulato nei primi due mesi dall'Hang Seng si piazza perciò al primo posto a livello globale, tra gli indici principali, e il merito principale va al +35% registrato dal sotto-indice dei tecnologici. 

Per la prima volta in tre anni la performance annuale dell'indice MSCI Emerging Markets conserva un vantaggio nei confronti dell'indice MSCI World delle borse sviluppate, dove Wall Street da sola incide per circa il 72% del totale e i Magnificent Seven incidono ancora per circa il 22%. Dal primo gennaio: +3,75% vs +1,90%.    

Il percorso di crescita delle borse emergenti dovrebbe proseguire malgrado la guerra commerciale scatenata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

Ne è convinta Goldman Sachs, che ha alzato l'obiettivo dei mercati emergenti a valle del rally cinese guidato dall'intelligenza artificiale.

La banca ha migliorato il suo obiettivo a 12 mesi per l'indice MSCI Emerging Markets del +3% a 1.220 punti da 1.190 precedente, indicando un potenziale rialzo dell'11% rispetto ai livelli attuali.

L'aumento riflette il recente aggiustamento dell'obiettivo di Goldman sull'MSCI China, guidato dall'impatto dell'adozione dell'intelligenza artificiale nelle valutazioni fondamentali che tengono conto di utili, multipli e flussi di portafoglio.

La società ha osservato che ciò potrebbe estendersi al più ampio panorama azionario dei mercati emergenti, dove la maggior parte dei mercati sensibili alla Cina sono rimasti indietro rispetto alla loro correlazione storica con le azioni cinesi.

Il rally cinese potrebbe essere ulteriormente supportato da un recupero guidato dagli stimoli nelle azioni A. Secondo Goldman Sachs, il recente annuncio di misure di stimolo fiscale durante le tanto attese "Due sessioni" di questa settimana contribuirà probabilmente a stabilizzare la crescita e a risollevare il sentiment del mercato.

Effetto

Quadro grafico. Il trend dell'indice MSCI Emerging Markets è impostato da circa due anni all'interno di un canale lievemente crescente, come sotto evi…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim