L'attività manifatturiera cinese sta accelerando più del previsto

Domani entrano in vigore i dazi del 10% sulle merci cinesi in ingresso negli Stati Uniti e il giorno dopo il Presidente Xi Jinping aprirà la più importante riunione politica dell’anno

cina_websim_4

Fatto

Le borse cinesi ridimensionano nel finale i guadagni registrati in avvio di seduta. CSI 300 -0,2% (da +1%), Hang Seng -0,1% (da +2%), Taiex di Taipei -1,2%. 

L'attività manifatturiera cinese sta accelerando più del previsto: una rilevazione privata pubblicata questa notte mostra che in febbraio si è registrata l’espansione più forte degli ultimi tre mesi. L'indice dei responsabili degli acquisti del settore manifatturiero cinese Caixin è salito a febbraio a 50,8 punti da 50,1 di gennaio, secondo i dati pubblicati lunedì da Caixin e S&P Global. Si è trattato del quinto mese consecutivo in cui l'indice è rimasto al di sopra di 50, la soglia che separa l'espansione dalla contrazione. 

Sia la produzione che i nuovi ordini sono aumentati a febbraio, raggiungendo i livelli più alti degli ultimi tre mesi, ponendo fine a una serie di cali durata due mesi.

"Nel complesso, il mercato ha mostrato chiari segni di ripresa, con i produttori che hanno lanciato nuovi prodotti", ha dichiarato Wang Zhe, economista di Caixin Insight Group.

Anche il PMI manifatturiero ufficiale della Cina, pubblicato sabato, ha battuto le aspettative, tornando in territorio di espansione a 50,2 a febbraio, rispetto al 49,1 di gennaio, secondo quanto riportato sabato dall'Ufficio nazionale di statistica.

L'aumento degli ordini di esportazione è il segnale di una più forte domanda esterna di beni cinesi , probabilmente sostenuta dagli importatori statunitensi che hanno anticipato i dazi in previsione di prelievi ancora più elevati, ha dichiarato Zichun Huang, economista di Capital Economics.

Domani entrano in vigore i dazi del 10% sulle merci cinesi in ingresso negli Stati Uniti e il giorno dopo il Presidente Xi Jinping aprirà la più importante riunione politica dell’anno.

Il premier Li Qiang illustrerà il piano economico per l’anno in corso e fornirà indicazioni sulla portata degli stimoli necessari ad arrivare ad un tasso di crescita del 5% circa: questo è quel che si aspettano gli economisti. Migliaia di delegati, tra cui capi di ministero e leader provinciali, si riuniranno mercoledì a Pechino per i lavori del Congresso Nazionale. 

Effetto

Analisi tecnica indice Hang Seng. Grazie al sostegno dei titoli tecnologici, l'indice principale della borsa di Hong Kong si è allontanato decisamente…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim