L'ascesa di DeepSeek manda in orbita Alibaba, +47% da inizio 2025
L'indice cinese Shanghai Shenzhen CSI 300 è salito del +5% da metà gennaio, mentre l'indice Hang Seng di Hong Kong è salito di quasi il +15% e l'indice Hang Seng Tech è cresciuto del +30%.

Fatto
Borse cinesi contrastate nel finale. L’indice Hang Seng di Hong Kong guadagna l'1,2%, indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen -0,3%, Taiex di Taiwan +0,5%.
Alibaba sale ancora del +6% ed arriva a segnare da inizio anno un rialzo del +46%.
L'ascesa della startup cinese di intelligenza artificiale DeepSeek ha scatenato la caccia ai possibili beneficiari dei progressi ottenuti dalle società cinesi nei modelli linguistici di grandi dimensioni.
L’indice dei tech di Hong Kong attualmente tratta a 17,4 volte i multipli forward, ancora al di sotto della sua media quinquennale di 24,5 volte.
"Le opportunità di re-rating si presenteranno quando il mercato rivaluterà le capacità innovative della Cina e la crescita degli utili societari in seguito alla scoperta dell'IA", ha scritto in una nota Raymond Ma, chief investment officer di Invesco per la Cina continentale e Hong Kong.
L'indice cinese Shanghai Shenzhen CSI 300 è salito del +5% da metà gennaio, mentre l'indice Hang Seng di Hong Kong è salito di quasi il +15% e l'indice Hang Seng Tech è cresciuto del +30%.
L'ottimismo sull'AI ha aiutato i mercati cinesi a superare ampiamente i nervosismi legati alla guerra commerciale.
Gli analisti di UBS hanno notato che i rally tematici passati delle azioni cinesi, come il boom del 4G, 5G e del cloud computing, erano durati da uno a due anni. Sulla base di ciò, UBS ha affermato che i mercati oggi sono a meno della metà del rally dell'IA, sebbene abbiano avvertito che in passato i mercati erano stati sostenuti anche dalle migliori condizioni economiche in Cina.
Questo non è il caso nel 2025, dato che l'economia cinese sta ancora lottando con la disinflazione e la debole spesa dei consumatori.
UBS ha affermato che le azioni tipo A cinesi sul CSI300 sono più esposte a nomi hardware e software nel rally dell'IA, mentre a Hong Kong questa esposizione è più concentrata attorno a un gruppo di titoli software di peso.
UBS ha infine delineato un elenco di nomi correlati all'IA, nei settori hardware, software, Internet, automobilistico, industriale, finanziario e sanitario che possono beneficiare dell'interesse correlato all'IA.
La banca d'investimento prevede che il software salirà di più, dato che diverse importanti aziende di software e Internet stanno ancora negoziando ben al di sotto dei picchi visti nel 2021 e nel 2023.
Mercato immobiliare
Altrove, permane la situazione critica emersa dopo lo scoppio della pandemia. Le autorità cinesi stanno lavorando a un intervento a sostegno del pericolante costruttore China Vanke a colmare un deficit di finanziamento di circa 50 miliardi di yuan (6,8 miliardi di dollari), lo scrive Bloomberg.
Le autorità di regolamentazione stanzieranno 20 miliardi di yuan di quote speciali di obbligazioni governative locali per l'acquisto di proprietà invendute e terreni. Vanke e le sue affiliate potranno attingere ad altre fonti di finanziamento, tra cui nuove vendite di obbligazioni e prestiti bancari, per il pagamento del debito.
Effetto
Analisi tecnica CSI 300. Vediamo positivamente il tentativo di reazione partito dal supporto discriminante in area 3.700 punti, che troverebbe maggior…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.