INTELLIGENZA ARTIFICIALE - L'AI di AMD vale 2 miliardi di ricavi nel 2024

L'andamento generale del business mostra segni di stanchezza, l'intelligenza artificiale invece segue un'altra via e cresce più delle attese  

intelligenza artificiale websim

Fatto

A fronte di un’economia in frenata, la corsa all’intelligenza artificiale non conosce pause: è questo, in sintesi, quanto emerge dalle comunicazioni del trimestre di Advanced Micro Devices .

Il produttore di semiconduttori ha incrementato i ricavi a 5,70 miliardi di dollari, da 5,57 miliardi di un anno prima, esattamente in linea con le stime degli analisti.

L’utile per azione è stato di 70 centesimi, tre centesimi in più del previsto.

Fin qui nulla di eccitante ma neanche di deludente.

Le previsioni sul trimestre in corso sono state più che prudenti. La società si aspetta di arrivare al massimo a 6,4 miliardi di dollari di ricavi, ovvero, quel che si aspettavano gli analisti, ma nella parte bassa del range si scende a 5,8 miliardi di dollari.

Secondo Bloomberg Intelligence, è tutto da ricondurre alla debolezza della domanda in arrivo dal mondo dei videogame e delle applicazioni industriali: le indicazioni arrivate negli ultimi due giorni da Panasonic e On Semiconductor rivelano che la domanda in arrivo dai clienti attivi nell’auto elettrica stanno frenando sui nuovi ordini.

Del tutto legittimo e, a fronte di queste comunicazioni, il titolo ha perso il -5% nel dopoborsa.

A quel punto è iniziata la conference call e la Ceo Lisa Su ha giocato il jolly: l’intelligenza artificiale.

Nel giro di qualche istante il titolo ha quasi del tutto recuperato la perdita.

I ricavi generati dai chip super-performanti installati nei dati center (i motori dell ’AI) dovrebbero arrivare a 400 milioni di dollari nel quarto trimestre, mentre nel 2024 dovrebbero superare i 2 miliardi di dollari.

"Questa crescita renderebbe MI300 il prodotto più veloce a raggiungere il miliardo di dollari di vendite nella storia di AMD", ha detto Su agli analisti.

L'analista di Wells Fargo, Aaron Rakers aveva 1,7 miliardi di dollari.

Effetto

La Borsa italiana offre alcuni strumenti specifici per operare direttamente su temi "caldissimi" come l'Intelligenza Artificiale e sulla Robotica. Seg…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim