INTELLIGENZA ARTIFICIALE - SalesForce +13%, la virata sull'AI premia
L’azienda ha lanciato un prodotto denominato Agentforce ad ottobre, con un prezzo iniziale di circa 2 dollari per conversazione con agente.

Fatto
Salesforce anticipa un avvio in rialzo del +13% che potrebbe significare il nuovo record storico a Wall Street.
Il titolo è cresciuto del +26% nel 2024, dato che si confronta con il 29,80% del NASDAQ Composite.
Salesforce ha riportato ricavi trimestrali superiori alle previsioni del consenso, incrementando le aspettative che la strategia di puntare di più sui prodotti di intelligenza artificiale possa accelerare la crescita dei risultati.
Le vendite sono aumentate dell’8,3% a 9,44 miliardi di dollari. Il consenso era fermo a 9,35 miliardi.
Il margine operativo adjusted è stato del 33,1%, rispetto a una stima media del 32,2%.
Salesforce, principale venditore di software per la gestione delle relazioni con i clienti (CRM), ha virato la sua strategia sull’Intelligenza artificiale nel corso dell’anno, sempre con l'obiettivo di servire al meglio la clientela e/o sviluppare le relazioni senza supervisione umana.
L’azienda ha lanciato un prodotto denominato Agentforce ad ottobre, con un prezzo iniziale di circa 2 dollari per conversazione con agente.
Il Ceo, Marc Benioff, ha dichiarato di essere così fiducioso in Agentforce che Salesforce vi destinerà 1.000 venditori.
L'ondata di prevedibili assunzioni segue quasi due anni di tagli ai costi nell’azienda, incluse riduzioni del personale.
Effetto
Quando si parla di IA (Intelligenza Artificiale), VR (Realtà Virtuale), AR (Realtà Aumentata) e Robotica si parla di fenomeni su scala globale. La Bor…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.