INTELLIGENZA ARTIFICIALE - IBM in manovra nel Vecchio Continente per crescere nell'AI e nel Cloud

La società ha dichiarato che acquisterà le piattaforme di integrazione aziendale di Software AG per circa 2,33 miliardi di dollari

cloud_websim_3

Fatto

IBM è sotto i riflettori. Il titolo ha chiuso la scorsa settimana sui massimi dal 2017, +15% da inizio anno.

La società ha dichiarato che acquisterà le piattaforme di integrazione aziendale di Software AG per 2,13 miliardi di euro (circa 2,33 miliardi di dollari) per rafforzare la sua offerta di intelligenza artificiale e cloud ibrido.

IBM acquisirà le piattaforme StreamSets e webMethods di Software AG con la liquidità disponibile, ha affermato.

Le due unità costituiscono la cosiddetta attività "Super Ipaas" di Software AG, lanciata in ottobre.

Le piattaforme forniscono integrazione delle applicazioni, gestione dell'interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) e integrazione dei dati tra gli altri usi.

Software AG è di proprietà della società di private equity Silver Lake, che attualmente possiede il 93,3% delle azioni della società di software tedesca, a seguito di un tentativo di acquisizione durato diversi mesi. Tale accordo ha valutato l’intera attività a 2,6 miliardi di euro (2,84 miliardi di dollari).

"L'opportunità di riunire i team StreamSets e webMethods insieme a IBM per innovare nella costruzione del futuro del cloud ibrido e delle soluzioni AI di prossima generazione per le aziende è particolarmente avvincente", ha affermato Christian Lucas, presidente del consiglio di vigilanza di Software AG in una conferenza stampa. dichiarazione.

La transazione è soggetta alle approvazioni normative e dovrebbe essere completata nel secondo trimestre del 2024.

Silver Lake ha contemporaneamente annunciato la sua offerta di delisting per Software AG a 32 euro (34,96 dollari) per azione, il prossimo passo previsto dopo la sua acquisizione quest'anno.

Effetto

La Borsa italiana offre alcuni strumenti specifici per operare direttamente su temi "caldissimi" come l'Intelligenza Artificiale e sulla Robotica. Segnaliamo i seguenti ETF:

ETF Wisdomtree Artificial Intelligence Ucits  
Isin: IE00BDVPNG13
Da inizio 2023: +53,0%
L’Obiettivo dell'ETF è quello di replicare il rendimento, al lordo di commissioni e spese, dell'indice Nasdaq CTA Artificial Intelligence. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Non distribuisce dividendi. Commissioni totali annue 0,40%. I Paesi più rappresentati sono: USA (63,50%), Taiwan (13,70%), Israele (4,09%). Leggi il Documento KID.

Immagine1 WebSim

L&G Robo Global Robotics and Automation Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BMW3QX54 
Da inizio 2023: +19,80%
Benchmark dichiarato: ROBO Gbl Robotic & Automation Total Return Index. L'ETF ha come obiettivo di fornire esposizione al settore globale della robotica e dell'automazione. Commissioni totali annue 0,80%. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Non distribuisce dividendo. Il 46,30% dell'ETF è costituito da aziende degli Stati Uniti. Seguono Giappone (19,30%) e Europa (11,7%). Il 50% circa appartiene ai settori Macchinari, Software e Semiconduttori. Leggi il documento KID.

Immagine2 WebSim

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim