COMUNICAZIONE DI MARKETING

Nvidia investe in OpenAI e si assicura un buon flusso di ricavi

Il Wall Street Journal scrive  che ogni 10 miliardi di investimenti di Nvidia in OpenAI si traducono in 35 miliardi di dollari di ricavi in chip di nuova generazione per l'intelligenza artificiale

logo bianco nvidia con sfondo blu e fasci di luce per riprendere le connessioni digitali

Con l’ingresso nel capitale di OpenAI, Nvidia rafforza ulteriormente la sua presenza diretta nell’ecosistema delle società dell’intelligenza artificiale, una strategia che secondo il Wall Street Journal contribuisce a far durare l’euforia sull’ultima rivoluzione tecnologica.

Nvidia investe nel cliente OpenAI

Ieri sera, il principale produttore di chip per l'intelligenza artificiale ha annunciato che intende investire fino a 100 miliardi di dollari nel creatore di ChatGPT, per sostenere lo sviluppo della capacità dei data center.

“NVIDIA e OpenAI si sono spinte a vicenda per un decennio, dal primo supercomputer DGX alla svolta di ChatGPT”, ha dichiarato Jensen Huang, CEO di Nvidia. “Questo investimento e questa partnership infrastrutturale segnano il prossimo balzo in avanti: l'implementazione di 10 gigawatt per alimentare la prossima era dell'intelligenza”.

La lettera di intenti prevede Nvidia metta a disposizione i suoi sistemi per addestrare ed eseguire i modelli di intelligenza artificiale di nuova generazione di OpenAI. La prima fase dovrebbe essere operativa nella seconda metà del 2026.

“L'infrastruttura di calcolo sarà la base dell'economia del futuro e utilizzeremo ciò che stiamo costruendo con NVIDIA per creare nuove scoperte nell'IA e per dare potere alle persone e alle imprese con esse su larga scala," ha detto il CEO di OpenAI, Sam Altman.

La reazione a Wall Street 

A Wall Street,  la notizia dell’affare è stata un’altra occasione per puntare sul titolo della prima società al mondo per valore della capitalizzazione, a fine seduta la variazione positiva era di quasi il 4%.

La novità è negativa per Broadcom, un calo ieri dell’1,5%, in quanto si riduce la possibilità di ulteriori maxi ordini di chip avanzati, dopo quello da 10 miliardi di dollari annunciato a inizio mese. In quell’occasione, Broadcom non aveva fornito il nome del cliente, a rivelarlo era stato il giorno dopo il Wall Street Jornal.

Investire in modo circolare 

La notizia ridimensiona i timori sulla capacità di spesa di OpenAI. Altman ha detto che tra il 2024 e il 2029 le perdite saranno nell’ordine dei 44 miliardi, per cui, ciclicamente sorgono dei dubbi sulla capacità di arrivare al primo profitto. Nvidia porta risorse fresche e punta così sulle prospettive di sviluppo di quella che oggi è considerata la startup di maggior valore al mondo, ma non solo, già oggi, si assicura uno stabile flusso di cassa. Il Wall Street Journal scrive infatti che ogni 10 miliardi di investimenti si traducono in 35 miliardi di dollari di ricavi in chip di nuova generazione.

Lo stesso schema, o qualcosa di non tanto diverso, è stato utilizzato con Core Wave: l’accordo annunciato qualche settimana obbliga Nvidia ad acquistare qualsiasi capacità di cloud computing invenduta fino al 13 aprile 2032, qualora i data center di CoreWeave non fossero completamente utilizzati dai propri clienti. Nvidia però si assicura la fornitura di unità di elaborazione grafica, o GPU, alla società dei software per il cloud di cui ha comprato il 6% del capitale.

Come impostare strategie speculative di breve periodo, anche "short"

I due nuovi ETP Long & Short emessi da Wisdomtree offrono un'esposizione con leva giornaliera 3x e un'esposizione 3x short/inversa al WisdomTree US Bluechip Select Index (NTR). 

WisdomTree Magnificent Seven 3x Daily Leveraged
Isin: XS3091654114 (3MG7)

WisdomTree Magnificent 7 3x Daily Short
Isin XS3091657307 (3M7S)

Il primo è un Exchange Traded Product (ETP) interamente collateralizzato, "UCITS Eligible", pensato per offrire agli investitori un'esposizione a leva su Magnificent 7. L'ETP offre un rendimento complessivo costituito da a leva volte la performance giornaliera dell'indice WisdomTree US Bluechip Select Index (NTR) (WTUSBLUN), corretto per riflettere le commissioni e i costi da sostenere per il mantenimento della posizione con leva nei titoli. Ad esempio, se l'indice WisdomTree US Bluechip Select Index (NTR) sale dell'1% in un giorno, allora l' ETP sale del 3%, commissioni escluse. Tuttavia, se l'indice WisdomTree US Bluechip Select Index (NTR) scende dell'1% in un giorno, allora l' ETP scende dell' 3%, commissioni escluse. Il secondo funziona all'inverso. Ad esempio, se l'indice WisdomTree US Bluechip Select Index (GTR) sale dell'1% in un giorno, allora l' ETP scende del 3%, commissioni escluse.

Gli ETP L&S amplificano sia i rendimenti positivi che quelli negativi. I potenziali rendimenti e perdite di una posizione con leva saranno superiori a quelli di una posizione equivalente senza leva e, a causa della leva giornaliera e dell'effetto compounding, gli ETP short e con leva non sono adatti agli investitori che adottano una tradizionale strategia buy and hold. Gli ETP L&S hanno un periodo di detenzione consigliato di un giorno e sono progettati per il trading tattico e a breve termine. È fondamentale che gli investitori comprendano le caratteristiche del prodotto e tutti i rischi associati allo stesso prima di investire. Gli investitori che desiderano conoscere le opportunità e i rischi connessi agli ETP short e con leva possono accedere a un'ampia gamma di materiale didattico sugli ETP L&S nella sezione dedicata del sito web di WisdomTree.

Perché investire?

- Esposizione alla performance a leva del Magnificent 7.
- Amplifica i rendimenti con una semplice operazione.
- Interamente collateralizzato e conforme alla normativa UCITS.
- Performance e commissioni trasparenti.
- Investimento facile: tutto in un solo prodotto, senza che l'investitore debba gestire i future, ricorrere al prestito di liquidità o vendere titoli allo scoperto.
- Gestione del rischio: non è possibile perdere più del capitale investito.
- Liquidità: prodotto negoziato in borsa, con partecipanti autorizzati (AP) e market maker (MM) multipli.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim