INDICE S&P500 - Riparte dai massimi degli ultimi 15 mesi. L'Analisi Tecnica a WallStreet

Da inizio anno il benchmark della Borsa di Wall Street è cresciuto del +16,50%, molto meglio del +3,60% registrato dal Dow Jones, ma anche molto peggio del +33% registrato dal Nasdaq Composite.

wall street websim

Fatto

L'indice S&P500 (4.472 punti) riaprirà i battenti partendo dal livello più elevato degli ultimi 15 mesi.

Il future indica un rialzo dello 0,40%, che fa presumere un nuovo record di periodo.

Il rallentamento oltre le attese dell'inflazione negli Stati Uniti ha rinvigorito la propensione al rischio degli investitori, convinti che il picco dei tassi di interesse sia ormai in vista. 

Il rovescio della medaglia arriva dal contenuto del Beige Book della FED pubblicato ieri sera dove si legge che "l'attività economica complessiva è leggermente aumentata dalla fine di maggio. Cinque distretti hanno riportato una crescita lieve o modesta, cinque non hanno notato alcun cambiamento e due hanno riportato lievi e modesti rallentamenti".

Il report mette in rilievo che turismo e viaggi hanno trainato la crescita, facendo prevedere una stagione estiva particolarmente intensa.

Le vendite di auto sono rimaste invariate o hanno mostrato una crescita moderata nella maggior parte dei distretti.

L'attività manifatturiera è aumentata nella metà dei distretti ed è scesa nell'altra metà.

Il settore dei trasporti ha segnato un calo e in alcuni distretti ha risentito della carenza di manodopera.

Nonostante l'aumento dei tassi ipotecari, la domanda di immobili residenziali è rimasta stabile, mentre le costruzioni, sia residenziali che commerciali, sono leggermente calate.

Per quanto riguarda il mercato del lavoro, l'occupazione è aumentata moderatamente tra maggio e giugno con la domanda di lavoro che è rimasta sostenuta, anche se le assunzioni sono diventate più mirate e selettive.

I datori di lavoro hanno continuato ad incontrare  difficoltà a reperire lavoratori, in particolare nel settore sanitario, dei trasporti e dell'ospitalità, e in generale il personale altamente
qualificato.

I salari sono saliti, ma ad un ritmo più moderato rispetto al recente passato.

Da inizio anno il benchmark della Borsa di Wall Street è cresciuto del +16,50%, molto meglio del +3,60% registrato dal Dow Jones, ma anche molto peggio del +33% registrato dal Nasdaq Composite.

Sul fronte dei fondamentali, il consenso raccolto da Bloomberg evidenzia un P/E medio di 19,90x e un Dividend Yield medio di 1,55%.

Effetto

Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma rialzista. La ripartenza, avviata da una soglia discriminante di estrema v…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim