INDICE S&P500 - Piper Sandler lo vede oltre i 4.800 punti. L'Analisi Tecnica a WallStreet
Da inizio anno il benchmark della Borsa di Wall Street è cresciuto del +13,45% (in euro), molto meglio del +3,40% registrato dal Dow Jones, ma anche molto peggio del +26% registrato dal Nasdaq

Fatto
L'indice S&P500 (-1,64%, 4.330 punti) riaprirà i battenti, dopo aver portato a termine la terza seduta negativa di seguito.
Il future indica un rialzo dello 0,20%.
Gli analisti tecnici di Piper Sandler hanno riflettuto sulla performance e sulle prospettive dell'indice S&P500 per il resto dell'anno, all'indomani della riunione del FOMC.
In seguito alla decisione della FED di non aumentare i tassi di interesse nella riunione di questa settimana, il mercato azionario statunitense è sceso, mentre i rendimenti dei titoli del Tesoro a 10 anni sono aumentati ai massimi dal 2007.
I recenti dati sul mercato del lavoro hanno inoltre rafforzato la convinzione che la Federal Reserve probabilmente manterrà tassi di interesse a livelli elevati per un periodo più lungo di quanto inizialmente previsto.
Gli analisti di Piper Sandler si aspettano che l'indice subirà una correzione prima di avviare un rally verso la fine dell’anno con obiettivo finale a 4.825 punti.
“Il trend rialzista di medio/lungo termine rimane intatto. Ciò è evidenziato dal fatto che il 27% dei componenti dell’S&P500 è al di sopra della media mobile a 50 giorni, mentre il 48% è al di sopra della media mobile a 200 giorni”, hanno scritto gli analisti in un report inviato ai clienti.
“L’S&P500 è tornato dov’era quattro settimane fa, circa il 6% sotto il massimo del 2023 (segnato a luglio a 4.590 punti) e a ridosso del supporto costituito dal massimo di agosto 2022 a 4.310 punti” fanno notare i graficisti.
Secondo le proiezioni degli analisti, l'S&P500 potrebbe guadagnare oltre l'11% entro la fine dell'anno.
Da inizio anno il benchmark della Borsa di Wall Street è cresciuto del +13,45% (in euro), molto meglio del +3,40% registrato dal Dow Jones, ma anche molto peggio del +26% registrato dal Nasdaq Composite.
Sul fronte dei fondamentali, il consenso raccolto da Bloomberg evidenzia un P/E medio di 19,70x e un Dividend Yield medio di 1,60%.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma rialzista. La ripartenza, avviata da una soglia discriminante di estrema v…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.