INDICE S&P500 - Per Wells Fargo vale il "Sell before May and go away". L'Analisi Tecnica a WallStreet

"Manteniamo invariato il nostro obiettivo per il 2023 di 4.200 punti, ma riteniamo che il rapporto rischio/rendimento nei prossimi sei mesi sia inclinato al ribasso. Nei prossimi 3-6 mesi, prevediamo di vedere una correzione del -10%, con un obiettivo fino a 3.700 punti", hanno spiegato gli analisti.

USA_websim_6

Fatto

Il future sull'indice S&P500 è poco mosso così come è stata scialba la seduta di ieri. 

Da inizio anno il benchmark della Borsa di Wall Street è cresciuto del +4,90%.

I mercati sono in posizione di attesa prima dei dati sull’inflazione negli Stati Uniti, che verranno rilasciati oggi pomeriggio alle 14:30.

Il consenso si aspetta per marzo un rallentamento a +0,2% da +0,4% del mese precedente.

Su base annua la stima è +5,1% da +6%. Il cato "core", invece, quello più importante perchè al netto delle componenti volatili di alimentari ed energia, è atteso in crescita a +5,6% da +5,5%. 

Visione cauta di Wells Fargo

È probabile che l'S&P500 cambi direzione nei prossimi giorni e che possa correggere in ribasso del -10% nei prossimi 3-6 mesi, hanno detto gli analisti di Wells Fargo ai loro clienti in una nota.

"L'indice S&P500 (4.108 punti) si muove ormai a distanza ravvicinata dal nostro obiettivo di 4.200 punti", affermano gli analisti.

"Manteniamo invariato il nostro obiettivo per il 2023 di 4.200 punti, ma riteniamo che il rapporto rischio/rendimento nei prossimi sei mesi sia inclinato al ribasso. Nei prossimi 3-6 mesi, prevediamo di vedere una correzione del -10%, con un obiettivo fino a 3.700 punti", hanno spiegato gli analisti.

Gli economisti di Wells Fargo prevedono peraltro che gli Stati Uniti entreranno in recessione nella seconda metà di quest'anno.

Secondo gli esperti, diversi fattori innescheranno il ribasso delle azioni, vale a dire:

1) una politica monetaria aggressiva;

2) potenziali problemi di capitale/liquidità catalizzati dalla crisi bancaria;

3) il fatto che il consumatore americano fa sempre più affidamento sul credito per sostenere la spesa.

"Nella prossima fase di recessione economica riteniamo che mediamente i margini netti delle aziende che compongono l'S&P500 si contrarranno di poco più di 100 punti base rispetto a un anno fa, dopo la tremenda corsa postpandemica".

Effetto

Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma rialzista, malgrado le diffuse turbolenze. Rischi di inversione del trend …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim