INDICE NASDAQ 100 - Quinto rialzo, Tech pronti a ripartire con il sostegno della FED?
Da inizio anno +36% malgrado tassi e geopolitica

Fatto
L'indice NASDAQ 100 potrebbe portare a termine il quinto rialzo consecutivo nella speranza che la Federal Reserve abbia raggiunto la fine della sua campagna di inasprimento del costo del denaro, mentre la campagna delle trimestrali continua a sorprendere in positivo.
Ieri sera la Fed ha mantenuto i tassi di interesse stabili come previsto e, pur lasciando la porta aperta a un ulteriore inasprimento, il presidente Jerome Powell ha anche riconosciuto che comincia ad essere visibile l’impatto dell'aumento dei tassi.
I commenti, percepiti come accomodanti, hanno fatto crollare i rendimenti dei titoli del Tesoro USA, con il Treasury 10 anni che ha toccato un nuovo minimo da due settimane, alimentando la propensione al rischio che privilegia in particolare il settore tecnologico.
Secondo lo strumento FedWatch del CME Group, i trader hanno ridotto il rischio di un rialzo a dicembre a circa il 20% e di un aumento a gennaio al 25%.
Qualcomm svetta in rialzo del +5%. La tech company ha chiuso il suo quarto trimestre fiscale con utili per azioni rettificati pari a 2,02 dollari e ricavi pari a 8,67 miliardi di dollari. Gli analisti stimavano un Eps rettificato pari a 1,91 dollari, con ricavi pari a 8,51 miliardi.
Ieri sera Advanced Micro Devices è volato in rialzo del +10%. Il produttore di semiconduttori ha comunicato ieri sera i dati del trimestre. Ricavi pari a 5,70 miliardi di dollari, da 5,57 miliardi di un anno prima, esattamente in linea con le stime degli analisti. L’utile per azione è stato di 70 centesimi, tre in più del previsto. Fin qui nulla di eccitante ma neanche di deludente. Le previsioni sul trimestre in corso sono state più che prudenti, la società si aspetta di arrivare al massimo a 6,4 miliardi di dollari di ricavi, ovvero, quel che si aspettavano gli analisti, ma nella parte bassa del range si scende a 5,8 miliardi di dollari. La ceo Lisa Su ha parlato a lungo delle potenzialità dell’intelligenza artificiale e il titolo ha quasi del tutto recuperato la perdita.
Il Nasdaq 100 ha iniziato novembre con una nota più che positiva dopo un ottobre negativo (-2%) contrassegnato dai timori di tassi di interesse più alti per un periodo più lungo e dalle tensioni geopolitiche.
Da inizio anno il guadagno si amplia a +36%.
Effetto
Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha in corso una veemente reazione, dopo es…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.