INDICE NASDAQ 100 - Domani escono le trimestrali di Netflix e Tesla
In novembre invece, si saranno le comunicazioni di Apple e Nvidia, che per ora è il miglior performer del NASDAQ 100 con uno spettacolare +215% da inizio 2023.

Fatto
I future sugli indici tech di Wall Street anticipano un avvio in leggero calo, frenati dalla debolezza di due colossi, in calo nel preborsa.
Microsoft perde circa mezzo punto percentuale. La sua divisione LinkedIn ha dichiarato che licenzierà 668 dipendenti, più del 3% dei 20.000 dipendenti, nella seconda tornata di tagli di posti di lavoro prevista per quest'anno in un contesto di rallentamento della crescita dei ricavi.
Tesla a sua volta cede più o meno la stessa percentuale. La società automotive richiamerà quasi 55.000 veicoli Model X prodotti tra il 2021 e il 2023 poiché è probabile che la centralina del veicolo non riesca a rilevare la presenza di un basso livello di liquido dei freni e non visualizzi una spia luminosa, ha dichiarato martedì l’ente statunitense di regolamentazione delle auto National Highway and Traffic Safety Administration.
Intanto oggi è entrata nel vivo la stagione delle trimestrali, che non comprende però nomi di spicco dell'high tech statunitense. Si inizia come al solito con le banche e le società della finanza. Oggi sono in agenda Goldman Sachs, Bank of America, Johnson & Johnson.
Il Nasdaq potrebbe cominciare a reagire di più ai dati societari da domani, 18 ottobre, quando a mercato chiuso usciranno i conti di Netflix e di Tesla .
Ancora più rilevante sarà la settimana successiva, quella tra il 23 e il 27 ottobre, quando arriveranno le trimestrali di Alphabet , Amazon , Microsoft e Meta Platforms .
In novembre invece, si saranno le comunicazioni di Apple e Nvidia , che per ora è il miglior performer del NASDAQ 100 con uno spettacolare +215% da inizio 2023.
Queste magnifiche otto, da sole valgono da sole il 30% della capitalizzazione dell’S&P500, più del doppio dell’aggregato dove si trovano le grandi banche, le grandi compagnie assicurative e le grandi del risparmio gestito e dei pagamenti (Visa e Mastercard ).
Le grandissime del Nasdaq dovrebbero valere circa il 16% dell’utile complessivo dell’S&P500, contro il 17,5% dell’aggregato finanziario.
Ma per quest’ultimo, il risultato netto è da mettere in relazione all’andamento dei tassi, non ai cambiamenti del contesto macroeconomico mondiale.
Per questa ragione, Barron’s ritiene che anche un minimo scostamento dell’utile per azione, rispetto alle aspettative del consensus, sarà avvertito molto di più da Wall Street se sarà originato in ambito tech.
Meta Platforms per esempio, dovrebbe chiudere il trimestre con otto miliardi di dollari di utile, +120% anno su anno e quasi l’uno per cento della crescita media dell’utile dell’S&P500 stimato dagli analisti. Nvidia dovrebbe arrivare a valere l’1,5% della crescita stimata.
Mettendo insieme le due citate, più Microsoft, Amazon e Apple, si arriva a circa il 4%.
Gli analisti si aspettano che nel terzo trimestre, la crescita dei profitti dell’S&P500 sia dell’1,3% anno su anno: è chiaro perché questi titani possono muovere tutto il benchmark.
Effetto
Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha avviato una fisiologica fase correttiva…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.