INDICE NASDAQ 100 - Sesto rialzo, i dati di Apple non frenano il rally
Il trimestre passato è sopra le attese, quello in corso sarà lambito dallo scenario macroeconomico in deterioramento.

Fatto
Il NASDAQ 100 potrebbe portare a termine il sesto rialzo consecutivo e la miglior settimana dell'anno (+6% il bilancio provvisorio), anche se uno dei magnifici dieci dell'indice ha presentato stanotte dati contrastati.
Apple perde quasi il -2%. Il colosso di Cupertino ha chiuso il suo ultimo trimestre dell’anno fiscale con un miglioramento dell’utile per azione più rilevante di quel che si aspettava il consensus.
I ricavi sono scesi neanche dell’1% a quasi novanta miliardi di dollari, ma comunque sopra il consensus.
Le indicazioni sul primo trimestre dell’anno fiscale fornite nella conference dal cfo Luca Maestri sono sulla carta inferiori alle aspettative, ma lo stesso manager ha segnalato che il confronto con lo stesso periodo dell’anno scorso è falsato dal calendario.
Gli analisti incontentabili ci hanno comunque visto un segnale di stanchezza del business, soprattutto in Cina.
Nulla di particolarmente rilevante dal punto di vista commerciale o industriale, ma sufficiente a indebolire il titolo nel dopo borsa.
Le vendite sono risultate pari a 15,08 miliardi, in calo del 2,5% a 15,8 miliardi, due in meno del previsto.
Il ceo Tim Cook ha messo in evidenza che in Cina l’iPhone ha battuto un altro record di vendite. La zavorra sono stati i pc e i tablet, ovvero, quella parte più esposta all’andamento dell’economia reale.
Nel suo commento alle comunicazioni di ieri sera, l’analista di Wedbush, Daniel Ives ridimensiona quella che a suo avviso è “una storia di fantasia” raccontata dai ribassisti. “La narrazione sulla scomparsa dell’iPhone in Cina” è “ben lontana dalla realtà.
Erik Woodring, l’analista di Morgan Stanley che segue Apple non vede grandi sorprese nelle indicazioni sul trimestre in corso e mette in evidenza i margini record, un elemento in grado a suo avviso di mettere in secondo piano la debolezza delle vendite. In più, la performance del trimestre conferma il trend di costante miglioramento dei ricavi per utente.
Samik Chatterjee di JP Morgan ha limato il target price del 2% a 230 dollari, per inserire nel suo modello valutativo un minimo appesantimento del quadro macroeconomico, il giudizio resta Overweight.
Effetto
Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha in corso una veemente reazione, dopo es…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.