INDICE MSCI WORLD +1,36% Miglior seduta da tre mesi. L'Analisi Tecnica di Websim
Sono aumentate le scommesse che i dati sull’occupazione Usa più deboli del previsto possano guidare la FED verso un approccio più morbido

Fatto
L'indice MSCI World ha chiuso ieri in rialzo dell'1,36% la miglior seduta dal 2 giugno scorso. E' stato il terzo rialzo consecutivo.
La performance da inizio anno si amplia a +14,30%. Rimane netto il distacco nei confronti dell'indice MSCI Emerging Markets, fermo a +3,30%.
La concomitante discesa dell’indice di fiducia dei consumatori statunitensi e delle nuove offerte di lavoro ha spinto gli investitori a temperare le aspettative di un prolungato periodo di tassi alti.
Le nuove offerte di lavoro di luglio sono state pari a 8,82 milioni, in forte calo dai 9,16 milioni di giugno, dato rivisto dal precedente 9,58 milioni. Gli economisti censiti da Bloomberg si aspettavano 9,50 milioni. Il dato di giugno è il più basso da maggio 2021, la discesa potrebbe segnalare un nuovo indebolimento della dinamica occupazionale e afforzare le aspettative di un approccio più morbido della FED.
Netto peggioramento anche dell'indice della fiducia dei consumatori di Conference Board, che scende inaspettatamente a 106 da 114, dato rivisto da 117. Il consensus era a 116.
Gli addetti ai lavori invitano, però, a non abbassare la guardia, anche se sono aumentate le scommesse che i dati sull’occupazione Usa più deboli del previsto possano guidare la FED verso un approccio più morbido.
Ai dati di ieri seguiranno molti altri dati nel corso di questa settimana, che culmineranno nel report mensile di venerdì su salari del settore manifatturiero, salari non agricoli, tasso di disoccupazione.
Già oggi sono in agenda:
Gli occupati del settore privato ADP di agosto (14,15) - attesa 195.000;
La seconda stima sul PIL del secondo trimestre (14,30) - attesa 2,4%;
La stima sui prezzi core PCE del secondo trimestre (14,30) - attesa 3,8%;
La stima sulle scorte all'ingrosso di luglio (14,30);
L'Indice delle vendite immobiliari in corso a luglio (16,00) - attesa -0,6% m/m;
Descrizione dell'indice MSCI World
L'MSCI World Index, lanciato nel marzo 1986, riflette la performance delle società a grande e media capitalizzazione di 23 Paesi dei mercati sviluppati (DM)*. Con 1.507 componenti, l'indice copre circa l'85% della capitalizzazione di mercato aggiustata per il flottante in ciascun Paese.
*I paesi DM includono: Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Portogallo, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti.

Al primo posto, in termini di peso specifico, ci sono gli Stati Uniti, con oltre il 67%. Segue il Giappone con il 6,1%. A livello settoriale, Tech (22,0%), Farmaceutici (13,50%), Finanziari (13,20% ciascuno) sono i più rappresentati.
Il grado di diversificazione a livello di singole azioni è tale per cui le prime dieci pesano complessivamente poco più del 15% del totale e sono tutte statunitensi. Domina la tecnologica con Apple al primo posto. Solo due i titoli della cosiddetta Old Economy: il colosso dei servizi sanitari UnitedHealth e il colosso petrolifero Exxon .

Effetto
Analisi Tecnica. L'Indice MSCI World è lo specchio più fedele dell'andamento delle principali borse mondiali, al netto degli Emergenti. La tendenza di…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.