INDICE FANG PLUS - Netflix sull'ottovolante dopo la trimestrale, stasera tocca a Tesla
Tesla presenterà la sua trimestrale stasera a mercato chiuso. L'attesa è altissima perchè gli investitori vogliono capire quale sarà l'impatto sui conti dall'avvio della campagna di sconti ...

Fatto
L'indice FANG Plus, che raccoglie le dieci prime grandezze della tecnologia made in Usa, ha chiuso invariato, mantenendo il guadagno da inizio anno intorno al +35,5%, molto meglio di quanto realizzato nello stesso periodo di tempo da Nasdaq Composite (+16%) e S&P500 (+8,20%).
Le prossime sedute, a partire da quella odierna, saranno fortemente condizionate dalle trimestrali.
Netflix ieri sera ha presentato i risultati del primo trimestre e il titolo ha reagito nel dopoborsa prima con una caduta del -12% e poi con un repentino recupero che ha portato il bilancio finale quasi in parità. Le vendite sono scattate quando la società ha avvertito che nel secondo trimestre l’incremento netto dei clienti dovrebbe essere simile a quello del primo: il consensus si aspettava per il periodo aprile-giugno, circa 3,7 milioni. Gli acquisti invece sono scattati quando i dirigenti, nel corso della conference call, hanno annunciato un piano di repressione informatica della condivisione della password. Per quanto riguarda i conti, nessuna sorpresa dai ricavi, mentre l’utile per azione ha battuto di poco le attese. Più basso del previsto il reclutamento dei nuovi clienti, con 1,75 milioni di variazione rispetto al trimestre precedente.
Tesla presenterà la sua trimestrale stasera a mercato chiuso. L'attesa è altissima perchè gli investitori vogliono capire quale sarà l'impatto sui conti dall'avvio della campagna di sconti. Di seguito le stime di consenso raccolte da Bloomberg:
Primo trimestre:
* EPS rettificato 86 cents
* EPS 76 cents
* Ricavi 23,37 miliardi
* Free cash flow 3,27 miliardi
* Margine lordo automotive +23%
* Margine lordo stimato 21,2%
* Spesa in conto capitale stimata 1,76 miliardi
* Liquidità e mezzi equivalenti 21,37 miliardi
Secondo Trimestre
* Margine lordo automotive +23,5%
Intero 2023
* Margine lordo automotive +24,1%
* Spesa in conto capitale stimata 7,28 miliardi
* Consegne stimate 1,83 milioni
* Stima della produzione 1,85 milioni
Descrizione indice FANG Plus.
L'elenco dei dieci big tech è cambiato a Novembre 2022 con l'uscita dei due tech cinesi Alibaba e Baidu , sostituite da Advanced Micro Devices e Snowflake . Il primo è uno dei leader mondiali nella produzione di CPU per il mercato consumer, workstation e server. Il secondo opera nel segmento Cloud. In estrema sintesi, ora l'indice FANG Plus è più tecnologico e meno social.
L'elenco aggiornato in ordine alfabetico comprende quindi: Advanced Micro Devices , Amazon , Alphabet , Apple , Meta Platforms (Facebook) , Microsoft , Netflix , Nvidia , Snowflake , Tesla .
Effetto
Analisi tecnica. La tendenza di fondo dell'indice FANG Plus (6.029) è stata saldamente rialzista a partire dai minimi toccati in occasione dello scopp…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.