INDICE EUROSTOXX 50 - Siemens AG (+6%) è la miglior blue chip, utile raddoppiato

L'indice Eurostoxx 50 guadagna il +14,0% da inizio 2023

Banner orizzontali_titoli europei Eurostoxx 50

Fatto

L'indice Eurostoxx 50, che raccoglie le prime 50 blue chip della zona euro, oggi è poco mosso sui massimi da due mesi. 

Si mette in luce Siemens con un balzo del +6% alla borsa di Francoforte. Il gruppo leader mondiale nel settore manifatturiero/ingegneria ha chiuso l'esercizio 2023 con un utile netto record di 8,5 miliardi di euro, quasi raddoppiato rispetto all'anno precedente.

I ricavi sono aumentati dell'8%, a 77,8 miliardi, mentre gli ordini sono cresciuti del 4%, a 92,3 miliardi.

Proposto un aumento del dividendo per azione a 4,70 euro.

Nel quarto trimestre fiscale l'utile netto si è attestato a 1,9 miliardi di euro. Il fatturato è aumentato del 10% e gli ordini sono cresciuti del 6%.

Per l'anno fiscale 2024 il gruppo prevede una crescita del fatturato comparabile, al netto degli effetti di forex e portafoglio, compresa tra il 4% e l'8%.

L'anno fiscale 2023 è stato un anno di "molteplici record. Nel nostro settore industriale, l'utile e il margine di profitto hanno raggiunto i livelli più alti di sempre e abbiamo quasi raddoppiato l'utile netto, raggiungendo un massimo storico", ha spiegato Roland Busch, presidente e amministratore delegato.

Oggi si comportano bene anche i titoli del settore Utility, favoriti dalla prospettiva di una attenuazione delle tensioni sui tassi (Iberdrola +1,2%, Enel +0,8%) e le Banche (Unicredit e B. Santander +1%).

Su questi livelli, l'indice Eurostoxx 50 chiuderebbe la terza settimana positiva di seguito, il bilancio provvisorio è +2,90%.

Tema dominante, la prospettiva che i tassi abbiano già toccato o siano vicinissimi al picco. Passa in secondo piano il peggioramento delle proiezioni operate ieri: la Commissione Ue ha abbassato le attese di crescita del Pil 2023 a +0,6% da +0,8% precedente. Riviste al ribasso anche le attese per il 2024 con una crescita dell'1,2%. Nel 2025 la crescita dovrebbe tornare a rafforzarsi a +1,6%.

Da inizio anno l'indice Eurostoxx 50 è cresciuto del +14,0%, andamento esattamente allineato alla performance registrata dall'indice MSCI World.

Da inizio anno sono 40 le blue chip in guadagno e 10 quelle in ribasso. 

Al primo posto figura Unicredit +87%. 

Sono cinque in totale i titoli italiani. Oltre a Unicredit, figurano Stellantis +42%, Enel +7%, Intesa SanPaolo +27%, Eni +15%.

Sotto il profilo dei fondamentali, gli analisti valutano l'indice Eurostoxx 50 circa 12,0 volte il P/E 2023 per un Dividend Yield medio intorno al 3,50%.

Effetto

Analisi tecnica. L'indice Eurostoxx 50 resta saldamente impostato al rialzo sul quadro di lungo periodo. Il brillante rimbalzo avviato dai minimi degl…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim